Redazione

Redazione

Dieci anni fa Stefano Baldini entrava solitario nello stadio Panathinaiko di Atene conquistando la medaglia d’oro in maratona alle Olimpiadi del 2004, regalando allo sport italiano una delle pagine più belle della sua storia. Per celebrare l’evento il campione olimpionico ha organizzato sabato 30 agosto a Rubiera (Reggio Emilia), suo paese natale, una corsa celebrativa per ricordare, insiemi ai suoi fidati compagni di fatica e di tante imprese con la nazionale, il decennale d’oro. Maurizio Leone è tra questi e insieme a una folla di gente ha accompagnato Stefano Baldini a tagliare il traguardo alla stessa ora di dieci anni fa, dopo 10 km di corsa, in piazza XXIV maggio. Nel dopo gara tutti primi in birreria.

Martedì, 19 Agosto 2014 10:43

CARBONE VINCE IL MEETING DI FERRAGOSTO

La prima edizione del “Meeting di Ferragosto”, gara podistica sulla distanza dei 5 Km disputatasi sul lungomare di Acquappesa (CS) martedì 12 agosto, è stata vinta da Aldo Carbone primo al traguardo per pochi metri sul compagno di squadra Giuseppe Terranova. La manifestazione, organizzata dall’Asd Cosenza K42 in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale, è iniziata con l’avvio a metà pomeriggio delle gare giovanili in programma su diverse distanze e a seguire una “Non Competitiva” aperta a tutti. Settantasette gli atleti iscritti alla gara clou allineati alla partenza per contendersi sull’imbrunire il trofeo messo in palio dagli organizzatori. Tre i giri previsti su un circuito tutto pianeggiante affrontato a ritmi sostenuti fin sulla linea d’arrivo. La categoria M35 è stata vinta da Bruno Autelitano della Fiamma Catanzaro; la leadership M40 va a Massimiliano Caputo (K42); la M45 è di Luigi Imbrogno (K42); la M50 la vince Tonino Posa (K42); la M55 la conquista Carmine Vizza (K42); nella M60 Giuseppe Imbroinise (K42) la spunta sul sempre arcigno Antonio Vigna (Libertas Lamezia); la M65 va a Vincenzo Burreci (K42). Nella categoria Assoluti Marco Vigna (Cus Pisa Atletica Cascina) ha la meglio su Daniele Facciolo di Conoscere Jonadi. La gara femminile ha visto trionfare Rossella De Rose (K42) davanti a Faustina Bianco tesserata per l’Atletica Locorotondo. Terza delle donne, Brunella Esposito (Polisportiva Magna Grecia). Ha presenziato e premiato tutti i runners a podio, il Presidente del Comitato Regionale FIDAL Prof. Ignazio Vita.

Lunedì, 23 Giugno 2014 12:25

PRANNO BIS AL MEMORIAL MISASI

Sulla pista in Sport Flex dello Stadio San Vito di Cosenza nessuno prima aveva corso mai una gara di mezzofondo così veloce. E a conquistare questo speciale record è proprio un cosentino doc, il talentuoso Andrea Pranno in forza al GP Alpi Apuane di Lucca, bravo a concludere in 14’14’’6 il 5000 metri del “Memorial Antonio Misasi” battendo per distacco il keniota Kimutai Koech. Per consentire di centrare l’obiettivo, il suo allenatore Maurizio Leone, cui è stata affidata la direzione tecnica dell’ultima batteria denominata “Trofeo Caffè Aiello”, ha predisposto un parterre di concorrenti specialisti della distanza capaci di mantenere ritmi vicino ai 2’50’’ a chilometro. A fiancheggiare il beniamino di casa, l’azzurro Paolo Zanatta e il trentino Peter Lanziner, datisi il cambio più volte in terza posizione. Più staccati l’ex Fiamme Gialle di Padova Stefano Scaini e Daniele Caruso del Club Atletico Potenza. A chiudere il treno dei Top Runners, i calabresi Salvatore Arena e Danilo Ruggiero, tesserati entrambi con l’Atletica Recanati, e Consolato Costantino, compagno di squadra di Pranno. Koech ha difficoltà a mantenere il ritmo “preimpostato” dal DT prima del via tant’è che Pranno a due giri dalla fine lo supera giungendo solitario al traguardo accolto dai fuochi d’artificio per la splendida gara offerta al numeroso pubblico presente in tribuna. La formula regolamentare della manifestazione, prevedeva l’assegnazione di due diversi Trofei ma con unica classifica generale, pertanto nella batteria antecedente l’evento finale, l’eccellenza del mezzofondo master regionale ha battagliato per aggiudicarsi il “Memorial Misasi” giunto alla sua dodicesima edizione. Giuseppe Gagliardi ha avuto la meglio sugli avversari concludendo la gara in progressione con il tempo di 16’04’’7. In seconda posizione Balduino Scarfone (16’15’’8). Terzo Paolo Audia con un discreto 16’26’’3. Nelle classifiche di categoria le canotte giallonere in evidenza sono state quelle di Domenico Focà, 4° tra gli M35, bravo a far registrare la sua miglior prestazione sulla distanza con 16’52’’4; negli M40 Massimiliano Caputo con 17’34’’1 si aggiudica il terzo posto di categoria, Antonio Carvelli è quinto con 18’16’’3; nei Master 45 Luigi Imbrogno conquista il secondo gradino del podio con il tempo di 17’09’’5; un secondo posto anche tra gli M50 con Tonino posa (18’40’’7); negli M60 podio tutto K42 con Giuseppe Imbroinise, Enzo Remorini e Angelo Marinello; oro e argento per Bendetto Andreoli e Vincenzo Burreci negli M65.

 

Mercoledì, 18 Giugno 2014 09:58

I BIG DELL'ATLETICA AL SAN VITO DI COSENZA

Presentata la dodicesima edizione del “Memorial Antonio Misasi”, gara in pista sulla distanza dei 5000 metri, che si svolgerà nello Stadio San Vito di Cosenza il prossimo sabato 21 giugno. L’ideatore e organizzatore dell’evento, il DG Ciccio Misasi, durante la conferenza stampa tenutasi nella sede del Coni Provinciale, ha rivelato i nomi che formeranno la batteria finale denominata “Trofeo Caffè Aiello”, vera e propria novità di quest’anno. I due nazionali Paolo Zanatta e Manuel Cominotto, entrambi argento in Coppa Europa sui 10000 metri di recente in Macedonia; Peter Lanziner tesserato US Quercia Trentingrana; Andrea Gargamelli della società Stamura Ancona; Stefano Scaini ex Fiamme Gialle; Giovanni Ruggiero della Footworks Roma; il cosentino Andrea Pranno GP Alpi Apuane Lucca; Daniele Caruso Club Atletico Potenza. Il keniano Josphat Kimutai Koech, che vanta un personale di 13’47’’, sarà la lepre con il compito di girare a 67’’ ogni 400 metri. A completare la batteria dei Top Runners, i calabresi Consolato Costantino, Salvatore Arena e Danilo Ruggero. La direzione tecnica è a cura di Maurizio Leone. La società K42 è parte attiva nell’organizzazione dell’evento.

Lunedì, 09 Giugno 2014 12:19

NUOVI TEST PER I GIOVANI ATLETI K42

Prosegue a cura del duo Leone/Ragusa, il programma di formazione dei giovani atleti K42 costituito da allenamenti e test in gara per forgiarne forma e carattere. Nei giorni scorsi sulla pista del campo scuola Coni di Cosenza si è svolta la prima giornata dei campionati provinciali con i seguenti risultati: 30m Esordienti Maschili “C”, 1° Antonio Manna (5.9); 2° Luigi Attanasio (6.1); 3° Moses Dell’Accio (6.3). 40m Esordienti Maschili “B”, 3° Andrea Zimbo (7.3). 40m Esordienti Femminili “B”, 1° Lucrezia Guardia (7.4); 2° Desiree Esposito (8.3). 50m Esordienti Maschili “A”, 2° Francesco Maria Colonna (8.4); 3° Matteo Terzi (8.9). 50m Esordienti Femminili “A”, 2° Gloria Attanasio (8.9). 60m Ragazzi prima serie, 2° Alessandro Zimbo (10.0); 3° Thomas Esposito (10.2). Seconda serie, 2° Gianluigi Rinaldi (10.9); 3° Mario Terzi (11.9). 60m Ragazze, 2° Asia Dell’Accio (11.6). 1000m Ragazzi, 1° Carlo Maria Carpani (3’38’’). Lungo Esordienti Maschili “A”, 3° Matteo Terzi (2,44 mt). Vortex Esordienti Maschili “A”, 2° Francesco Maria Colonna (20,04 mt). Peso Kg 2 Ragazzi, 2° Thomas Esposito (7,58 mt); 3° Gianluigi Rinaldi (6,66 mt); 5° Mario Terzi (5,69 mt).

Mercoledì, 04 Giugno 2014 16:18

ALLA CORRI CASSANO FOCA' E DE ROSE PROTAGONISTI

Le vie che calpesterà Papa Francesco il prossimo 21 giugno a Cassano All’Ionio (CS) in occasione della visita che il Santo Padre effettuerà nella Piana di Sibari, sono state adattate per un pomeriggio a percorso di gara per la 1° edizione della “CorriCassano”. Cinque giri da 1,5 Km avvincenti nel centro storico, hanno consegnato lo scettro del più forte a Massimiliano Casuscelli che si è imposto per distanza sul beniamino di casa Leonardo Selvaggi. Al terzo posto Stefano Sestito (Violetta Club). Buona prestazione per Domenico Focà, giunto quarto ma che avrebbe potuto lottare per un gradino del podio se non fosse incappato in una rovinosa caduta a metà del primo giro. Quinto posto per il “Keniano” Massimiliano Caputo, supersonico alle partenze. Convincente la prova d Luigi Imbrogno, al rientro dopo un breve stop. Il giovane Giuseppe Terranova e il più esperto Tonino Posa tra le top ten della domenica. In ambito femminile ottima gara per Rossella De Rosa riassestatasi dopo un periodo no, capace di tenere testa a Teresa Latella, conquistando un meritato secondo posto. Tra i 20 runners gialloneri vincitori di un mega prosciutto, da segnalare la lotta interna Tarsitano/Cherubino ad appannaggio di quest’ultimo sul filo di lana. Bene Rinetto Muzzillo, bravo a mantenere i ritmi del neo assessore Carmine Vizza. Velocizzata l’andatura anche di Luca Consolo ormai pienamente immerso in dimensione podistica superiore. Appesantito Mario Ras.

Lunedì, 26 Maggio 2014 12:59

FOCA' VINCE IN SICILIA

Domenico Focà primo assoluto in Sicilia al “Val D’Agrò Running”, gara di 10,4 Km svoltasi domenica a Savoca in provincia di Messina. Il forte podista reggino, in forza da questa’anno alla Cosenza K42, ha faticato non poco, su un tracciato “ibrido” misto sterrato-strada ricavato lungo la valle del torrente Agrò, per avere la meglio su Davide Currò dell’Atletica Villafranca. Tra i centotrenta partecipanti anche Pino Calabrese, all’esordio in canotta gialla dopo un lungo stop per infortunio, giunto al traguardo in ottava posizione e 2° in categoria M50. Vincitrice della gara femminile Teresa Latella, tesserata Asd Podistica Messina.

Alla 4° “Moonlight Half Marathon” di sabato 24 a Jesolo, Antonio Carvelli fa 1h26’11’’, chiudendo quarantunesimo nella categoria M40. Alfredo Argirò è ottantunesimo tra gli M35 in 1h32’26’’.

A Melissano (LE) Giovanni Cataldi termina i dieci chilometri del V “Trofeo Podistico Unione dei Comuni” in 40’57’’, nono di categoria.

Mercoledì, 21 Maggio 2014 09:52

LA CORSA DEL MITO ESALTA CARBONE

Doppio impegno domenica scorsa lungo l’asse Sa/Rc dell’A3 per i runners bruzi. Il diecimila su strada “Memorial De Biase” di Castrovillari e qualche uscita più a nord, la “Corsa del Mito” di 15 Km a Marina di Camerota (SA). Il più in forma dei gialloneri sul circuito posto ai piedi del Pollino è Stefano Bruno, classificatosi undicesimo assoluto. A seguire Salvatore Granato (1° Categoria M50); Domenico Raimondo; Luigi Bevacqua; Luca Consolo; Salvatore De Bernando (3° degli M45); Rinetto Muzzillo; Domenico Principato; Tullio Del Giudice; Francesco Audia; Vincenzo Burreci (1° degli M65); Saverio Candelice; Giovanni Rega; Vincenzo Spizzirri; Silvio Cozza e Roberta Valente. Al tepore di prima estate, nel cuore del Cilento, corsa in linea da porto a porto sulla litorale che collega Palinuro a Marina di Camerota. Dei 600 atleti iscritti, in 400 tagliano il traguardo. Tracciato “tosto” ma da incanto che attraversa quattro comuni, tutti in rigoroso compimento all’ordinanza di chiusura al traffico. Aldo Carbone si conferma atleta di rango capace di esaltarsi proprio quando il confronto si fa duro. Ma a sbalordire i compagni è Massimiliano Caputo, partito a testa bassa, percepisce solo dopo il passaggio al 1° Km che dinanzi ha solo la vettura apripista con affisso il display del crono in bellavista. I keniani, ingaggiati solitamente per correre davanti, arrancano in salita. Ripristinate le forze in campo allo spianar della via, è Aldo Carbone il primo cosentino all’arrivo, classificandosi diciassettesimo. In ventiduesima posizione giunge il sorprendente Caputo. Massimo Ragusa anticipa il bravo Giuseppe Terranova, poco vezzo alla tenuta. Bene Tonino Posa. Non sbaglia un colpo Benedetto Andreoli. Soliti panzer Carmine Vizza e Francesco Imbrogno. Ok Daniele Percacciuolo. Giovanni Curia e Carmelo Pastura chiudono senza sorprese. Corre contratto Domenico Finizio. Ottima performance per Carlo Maselli. Giuseppe Tarsitano ha fiato da vendere e arriva facile. Angelo Marinello e Franco Rinaldi compiono a modo la missione. Soffre ma conclude Pino Cherubino. Rosetta Strancone è terza nella categoria FM60. L’idea proposta dalla società di allargare gli orizzonti podistici partecipando alla 5° edizione della “Corsa del Mito”, si è rivelata vincente. Organizzazione impeccabile che merita l’esodo per l’edizione 2015

Giovedì, 15 Maggio 2014 15:03

L'AVVENIRE DELL'ATLETICA

Prosegue l’attività giovanile della K42 con risultati lusinghieri conseguiti nelle ultime manifestazioni a carattere provinciale e regionale, svoltesi a Cosenza tra Campo Scuola e stadio San Vito. I giovani atleti appartenenti alla categoria Ragazzi, affidati agli istruttori Leone e Ragusa, domenica scorsa hanno conseguito il primo successo regionale a squadre per la società diretta del Presidente Biondi. Nel weekend precedente i più piccoli della categoria Esordienti B, avevano ottenuto il primo posto ai campionati provinciali di società in ex equo con l’Atletica Rendese. Primi successi dunque anche nel settore giovanile, indicatore inequivocabile di buona competenza per chi programma le attività del Club.

Lunedì, 12 Maggio 2014 15:15

SUL PROSCENIO DELLA STRANOTTURNA

Stranotturna da ribalta per gli atleti gialloneri sabato sera a Catanzaro. Un secondo posto assoluto con Edo Sanchez e rappresentanza in tutti i podi di categoria. Questo il responso complessivo determinato dalle fatiche dei 23 runners bruzi presenti alla 12° edizione della corsa podistica a circuito svoltasi nel salotto della città capoluogo di regione e dedicata alla memoria di Giuseppe Fiorentino. Il percorso tradizionalmente ostico è stato quest’anno riveduto in meglio dallo staff organizzativo, raggiungendo un chilometraggio ben oltre gli 8 Km. Cinque i giri previsti da compiere imperversati dal vento. Al comando già dai primi metri Massimiliano Casuscelli (Atletica Pizzo 97), a seguire Adriano Mirarchi dell’Hobby Marathon Catanzaro. Più attardati Edo Sanchez e Aldo Carbone di K42, Antonio Bruno (Libertas Lamezia) e poco più indietro il giovane e promettente Davide Pirrone (HMC). Con il passare dei chilometri si incrementa il vantaggio tra il primo e gli inseguitori che mantengono in sequenza le identiche posizioni d’avvio. La competizione perde a meta gara uno dei protagonisti. Adriano Mirarchi è costretto a fermarsi per un risentimento muscolare e il suo stop dà inizio alla bagarre per la conquista della piazza d’onore. La tattica più efficace allo scopo è quella adottata da Sanchez che si stacca dal suo gruppo tenendo alti i ritmi. All’arrivo giunge per primo e senza disturbi, come da pronostico, Casuscelli. A 40’’ il bravo e sagace Edo Sanchez, si prende il secondo posto. Terzo è Antonio Bruno. Per la quarta posizione, Pirrone stacca allo Sprint Carbone. Le premiazioni per categorie iniziano con gli M35 che incorona secondo Stefano Bruno. Negli M40 è Massimiliano Caputo, autore di un’ottima prova, a salire sul secondo gradino del podio. Secondo posto anche per Massimo Mazzotta nella categoria M45. Tonino Posa è terzo negli M50. Carmine Vizza si aggiudica la seconda piazza tra gli M55. Giuseppe Imbroinise vince la categoria M60. Benedetto Andreoli, la M65.