
Redazione
ANDREA PRANNO VINCE LA COSENZA CORRE
Sulle strade della sua città, Andrea Pranno sfoggia tutto il suo talento e si aggiudica per distacco la prima edizione della “Cosenza Corre”, gara a circuito urbano di 8 Km organizzata dall’Asd Cosenza K42 con il Patrocinio del Comune di Cosenza. L’atleta cosentino, tesserato per il GS Alpi Apuane di Lucca, prevale sull’altro astro nascente dell’atletica calabrese, Consolato Costantino, tesserato per la Icaro di Reggio Calabria. Una partenza velocissima nel cuore del centro storico scatena subito bagarre per la conquista delle prime posizioni. Il testa a testa tra i due giovani runners si tronca al secondo passaggio sul rettilineo di Viale Trieste, quando l’atleta allenato dall’ex azzurro Leone cambia passo distanziando l’avversario e concludendo solitario con il crono di 24’20’’. Edo Sanchez e Aldo Carbone, entrambi K42, subito dietro a faticare per scollarsi dal rumeno Gorgan e lottare senza intrusi per il terzo posto. L’ultimo gradino del podio va proprio al messicano Sanchez che anticipa il compagno di squadra di pochi secondi. La gara femminile va a Faustina Bianco (Atletica Locorotondo) che anticipa Chantel Mangengenzha (Mileto Marathon). Terza Annarita Altimari della Marathon Cosenza. Le categorie sono andate a: M35 Giuseppe Gagliardi (K42); M40 Massimiliano Caputo (K42); M45 Luigi Imbrogno (K42); M50 Federico Brancatelli (Libertas Lamezia); M55 Carmine Vizza (K42); M65 Benedetto Andreoli (K42).
DOMENICA 8 DICEMBRE LA "COSENZA CORRE"
La “Cosenza Corre” - Giro Podistico Città di Cosenza, gara agonistica sulla distanza degli 8 Km, si disputerà la domenica dell’Immacolata nel Capoluogo bruzio aprendo, di fatto, gli eventi programmati dall’Amministrazione Comunale per i festeggiamenti natalizi. Si partirà dal Centro Storico, Piazza Spirito Santo, per poi proseguire sul Lungocrati fino a Piazza dei Valdesi. Attraversato il ponte Mario Martire, si percorrerà tutta via Sartorio Quattromani. Questo primo tratto, lungo 900 metri, sarà impegnato per un unico transito. Da Piazza Matteotti (ex stazione FS) inizia un circuito di 1200 metri da percorrere sei volte comprendenti Viale Trieste, Via Vittorio Veneto e Corso Umberto. L’arrivo è previsto in Piazza dei Bruzi. Dopo diversi lustri le vie centrali di Cosenza torneranno a fungere da percorso a un evento di atletica leggera, concedendo agli abitanti in uscita mattutina, di fruire di uno spettacolo sportivo a pochi passi dal loro soprabito.
BALDINI ENTUSIASMA GLI STUDENTI
Il Campione olimpionico di Atene 2004, Stefano Baldini, ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico “Valentini” e dell’I.T.C.G. “Majorana” di Castrolibero (CS), discutendo di etica e valori dello sport prendendo spunto dalla sua esperienza diretta di ragazzo comune diventato poi atleta di valore mondiale. Con l’oro olimpico hanno discusso con i liceali anche l’olimpionico a Pechino 2008, Ottavio Andriani e Maurizio Leone, Tecnico della K42 e compagno di squadra in nazionale per tanti anni di entrambi. Il Convegno, organizzato dall’Asd Cosenza K42 con il Patrocinio dell’Assessorato alla Formazione della Provincia di Cosenza, si è tenuto nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore d’Istruzione contiguo al Campo Scuola Coni, candidato il prossimo anno scolastico a diventare primo Liceo Sportivo della Provincia di Cosenza. Una giornata speciale in cui la Dirigente del Presidio Scolastico, Iolanda Maletta e il Vice Presidente Vicario Regionale del Coni, Vincenzo Perri, hanno esortato gli oltre 200 giovani presenti in sala ad abbracciare una delle discipline sportive più faticose ma allo stesso tempo avvincente come l’atletica leggera. I video dei momenti salienti della carriera dei tre Campioni hanno entusiasmato la platea tanto che, dopo i saluti dell’Assessore Giuseppe Giudiceandrea, tutti si sono accalcati al tavolo dei conferenzieri per autografi e foto.
MAZZOTTA PODISTA DI RANGO A TORINO
Qualche metro dietro, subito dopo il passaggio dei keniani in diretta rai, il passo spavaldo dell’icona del podismo cosentino, Massimo Mazzotta, sfavillava in giallonero sugli schermi tv domenica mattina, dispensando distillati d’orgoglio a dirigenti e compagni di corsa incollati a seguirne le gesta in più rilassate posture. Alla 27^ edizione della Turin Marathon l’atleta bruzio ha fatto registrare un dignitosissimo 2h46’30’’ conquistando il 5^ posto di categoria nonché primo a completare la gara dell’intera pattuglia K42 presente in Piemonte. Buona prova, dopo i 42Km di Berlino, del crotonese Carvelli con 2h58’34’’. Luca Attanasio (3h08’45’’) si aggiudica la sfida in famiglia con Cerzosimo (3h15’25’’). Esordio più che positivo per Daniele Percacciuolo, che impostato sui 4’40’’ a Km, chiude senza patemi in 3h19’58’’. Alfredo Argirò termina in 3h25’07’’. Rinetto Muzzillo, influenzato, timbra la sua 5^ maratona a 3’45’52’’. Distanze più corte, la Stratorino di 7,3 Km, per Vizza e De Santis che con disinvoltura sgambettano sui viali torinesi in vista dei prossimi impegni più consoni al loro “blasone”.
IL CAMPIONE OLIMPICO STEFANO BALDINI A COSENZA
Mercoledì 20 novembre alle ore 9:00, l’Asd Cosenza K42 organizza, con il Patrocinio dell’Assessorato Provinciale alla Formazione, un Convegno-Dibattito con gli studenti del Liceo Scientifico “Valentini” candidato il prossimo anno scolastico a diventare primo Liceo Sportivo della Provincia di Cosenza. L’incontro si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Castrolibero (CS). Relatori d’eccezione saranno Stefano Baldini, Campione Olimpico Atene 2004; Ottaviano Andriani, Olimpionico Pechino 2008 e Maurizio Leone, Campione Italiano Cross 2005. |
NEL CUORE DI PAOLA VINCE SANCHEZ
Si è svolta domenica mattina a Paola la II° edizione della manifestazione podistica “Corri nel Cuore di Paola”, gara su strada di 7 Km ideata dall’Associazione paolana per la lotta e la prevenzione alle malattie cardiovascolari in memoria di Mimmo Perrotta, primo presidente della stessa associazione Onlus. All’evento, realizzato in collaborazione con Cosenza K42 e il Comitato Regionale Fidal, hanno partecipato oltre novanta podisti in rappresentanza dodici club provenienti dalla Calabria e da fuori regione. La prima parte di gara ha visto protagonista il maratoneta rumeno Claudiu Gorgan, involatosi da solo lungo il sali-scendi del centro storico, ripreso a metà circuito e poi superato dal messicano Edo Sanchez (Cosenza K42) vincitore in 23’19’’. Al secondo posto Balduino Scarfone (Cosenza K42) in 23’34’’. Sul terzo gradino del podio, Fabrizio Rocca (Libertas Lamezia) con il tempo di 25’58’’. La gara femminile è andata a Lisa Grasso (Atletica San Costantino) che anticipa Rosanna Licastro (Violetta Club). Terza Marianna Lostumpo (CSG Catanzaro Lido). Vincitori di categoria: TM Francesco Pellicanò (Miletomarathon); M35 Stefano Bruno (K42); M40 Leonardo Calabretta (Hobby Marathon Cz); M45 Luigi Imbrogno (K42); M50 Federico Brancatelli (Libertas Lamezia); M55 Carmelo Pastura (K42); M60 Giuseppe Imbroinise (K42); M65 Benedetto Andreoli (K42).
COSENZA K42 A NEW YORK
Runners gialloneri alla 43^ New York City Marathon. Corrado Conforti completa la sua prima maratona in 3h58’50’’ fra flussi di braccia tese in cerca del batti cinque con passaggi intermedi secondo i piani fino al 32Km, quando il “muro” si manifesta sotto forma di contrazioni muscolari che fa stringere i denti sino al traguardo. Alessandra Zini, compie i suoi 42.195 metri nella grande mela in un più disteso 5h04’07’’. Sulla costa opposta dell’Atlantico, Antonio Cosma completa la 10° edizione della maratona di Porto con il tempo di 3h46’33’’. In Portogallo, l’atleta originario di Cittanova (Rc) nonostante una fastidiosa infiammazione rotulea, migliora di oltre dieci minuti la sua performance sulla distanza. Sempre domenica mattina, ma con differenze da fuso orario, a Reggio Calabria si sono svolti i campionati regionali di mezza maratona valevoli per l’assegnazione dei titoli individuali assoluti e master. Discreto il bottino conquistato dal club podistico Cosenza K42 con tre titoli, un argento e un bronzo. Balduino Scarfone, primo della pattuglia giallonera a tagliare il traguardo sul lungomare Falcomatà, con il tempo di 1h14’48’’ si classifica settimo in graduatoria generale e 5° nella categoria di appartenenza. Paolo Audia con 1h16’37’’ si aggiudica il titolo M35, Luigi Imbrogno con 1h18’56’’ il titolo M45 e Benedetto Andreoli in 1h27’18’’ la categoria M65. Buoni nel complesso i riscontri cronometrici fatti registrare dal resto della squadra del DG Ciccio Misasi. Giovanni Cataldi chiude con 1h20’51’’ classificandosi 5° nella categoria TM, Daniele Facciolo (1h22’03’’) è 10° tra gli assoluti. Stefano Bruno si aggiudica il terzo gradino del podio nella categoria M35 con 1h22’13’’ mentre Fabrizio Cerzosimo, alla ricerca della migliore forma in vista dell’imminente maratona di Torino, si classifica 8° nella categoria M35 con il tempo di 1h25’28’’. Giovanni Curia si conferma su i suoi soliti standard con 1h25’59’’, conquistando l’argento nella categoria M50. Buono il rientro, dopo un lungo stop, di Massimo Palermo che con 1h26’20’’ si avvicina a ritmi a lui più consoni. Piero Conforti va forte e conclude la prova in 1h27’57’’. Alessandro Cecere gira su 1h33’05’’ seguito da Salvatore Luciani con 1h33’14’’. Non dispiace l’1h34’22’’ di Saverio Cantelice, mentre sorprende positivamente Luigi Talerico, in continua crescita con 1h35’17’’. Domenico Principato, reggino doc, timbra il cartellino a 1h40’51’’. Cosimo Raho chiude in 1h43’34’’ e Lucio Luciani fa il suo rientro con 1h51’13’’.
K42 ALLA CORSA DEI SANTI E IN GARFAGNANA
La 6^ Corsa dei Santi, classica gara nel centro storico di Roma il giorno di Ognisanti di 10,5Km e la 9^ Stracastelnuovo di 7km, disputatasi a Casteluovo di Garfagnana in provincia di Lucca, sono state le due gare nazionali partecipate dagli atleti gialloneri venerdì 1 novembre. Tra i 4000 runners partiti da piazza San Pietro anche il cosentino Emanuele Franzese che dopo aver concluso la prova in 44’06’’, riceve insieme agli altri podisti la benedizione di Papa Francesco in occasione dell’Angelus. In Toscana rappresentanza più nutrita con Edo Sanchez, Aldo Carbone e il rumeno Claudiu Gorgan, aggregato da tempo alla scuderia “Leone”. I keniani impongono come da pronostico la loro legge con la vittoria di Hosea Kimel (Virtus Lucca) in 22’02” sul connazionale Matthew Rugut (Atletica Futura) secondo in 22’08’’. Su un tracciato tecnico e assai insidioso ricavato tra le viuzze del borgo, combattuta la conquista della terza piazza tra Daniele Del Nista (G.P. Parco Alpi Apuane), Massimo Mei (Atletica Castello) e il calabrese Consolato Costantino (Icaro Reggio C.) artefici di una bella battaglia conclusasi a due chilometri dal termine con la prepotente azione di un Del Nista in grande spolvero capace di agguantare l’ultimo gradino del podio a braccia alzate in 22'52”. Quarto per un solo secondo Mei (22'59”) su Costantino autore di un grande finale. Sesto Marco Baldini (G.P. Parco Alpi Apuane) in 24'08” davanti a Sanchez, settimo in 24'24” e a Gorgan (Cluj Napoca), ottavo in 24'37”. Carbone chiude in nona posizione con il tempo di 25'16”.
MARATONE DI FRANCOFORTE E VENEZIA
L’autunno podistico è per tradizione la stagione delle maratone. Tra gli appuntamenti importanti programmati da tempo, Francoforte e Venezia. In una domenica fredda e piovosa, Paolo e Francesco Audia, Salvatore Granato e Giovanni Talerico prendono parte insieme con altri quindicimila podisti, alla 32^ edizione della Frankfurt Marathon. Tutti centrati gli obiettivi della vigilia. Paolo Audia fissa il nuovo personale in 2h41’16’’, Granato compie l’impresa con 3h02’23’’ migliorandosi di 4’ e 19’’. Esordio per Francesco Audia e Giovanni Talerico che concludono i 42Km tra luci psichedeliche e schermi giganti rispettivamente in 3h42’44’’ e 4h57’03’’. Nota stonata, le divise fuori ordinanza.
Alla 28^ Venice Marathon, altro risultato soddisfacente per gli atleti del club bruzio, con il nuovo personale sulla distanza fatto registrare da Biagio Lamanna capace di fermare il cronometro su 3h31’33’’. Sofferta ma meritevole di plauso la prova di Salvatore De Cesare, in non perfette condizioni fisiche, bravo a finire in 3h56’42’’.
ALDO CARBONE A TESTA ALTA AGLI ASSOLUTI DI MEZZA
La mezza maratona di Cremona disputatasi domenica 20 ottobre, prova valevole come campionato italiano Assoluti individuale e di società, ratifica il runner cosentino Aldo Carbone mezzofondista di razza. L’atleta bruzio, nonostante le noie fisiche affiorate a fine preparazione, ha tuttavia corso in perfetta media con la tabella di marcia per oltre 15Km per poi concludere l’ultimo tratto in sofferenza riuscendo perfino a realizzare la sua seconda miglior prestazione di sempre sulla distanza fermando il cronometro su 1h13’24’’. Un finale di stagione in evidente crescita tecnica che colloca l’ex portiere del Cosenza calcio tra i più quotati podisti del meridione. L’altro cosentino in gara allenato dal Coach Leone, Andrea Pranno, fissa il suo nuovo personale in 1h06’54’’. Proseguono le mezze maratone con atleti del team del presidente Biondi protagonisti. A Salerno ottima gara di Balduino Scarfone che si posiziona al 4^ posto assoluto in classifica generale con 1h16’34’’, vicino al suo miglior tempo che manca per soli 23’’. Buone le prove di Facciolo (1h26’56’’) e di Raimondo (1h29’41’’).