Redazione

Redazione

Lunedì, 29 Aprile 2013 16:25

MAURIZIO LEONE CAMPIONE ITALIANO MASTER

Domenica 28 aprile ad Ostuni, grazie ad una spettacolare dimostrazione di forza, Maurizio Leone si è laureato Campione Italiano Master di mezza maratona per il 2013. Negli ambienti del running nazionale la notizia dei trionfi dell’alfiere della Società “Cosenza K42” non è sicuramente una novità dal momento che il campione cosentino ha oramai consolidato questa bella e straordinaria abitudine di salire sul gradino più alto del podio nelle gare dei Campionati Italiani Master di mezzofondo. Dopo i titoli conquistati nei Campionati di Cross di Ugento del 2011 e nella Mezza Maratona di Salerno del 2012, questo anno Maurizio ha continuato a stupire realizzando  una clamorosa doppietta nelle due prove finora disputate, il Campionato di Cross a Monza nel mese di marzo e la Mezza Maratona di Ostuni. Per dovere di cronaca segnaliamo che la gara di ieri si è disputata su un tracciato tanto suggestivo quanto difficile, un tracciato  caratterizzato da continui saliscendi e da una lunga salita finale che collega la bella costa salentina con l’antico e suggestivo borgo della “città bianca”. La gara è stata subito “spaccata” in due dal perentorio allungo iniziale di Maurizio Leone e del molisano Ivan Di Mario che corre per una Società di Campobasso. I due hanno fatto corsa a sé costringendo il resto del gruppo, quasi 2.000 partecipanti, a competere per le sole posizioni d’onore (il terzo classificato, il pur forte Brignone, ha registrato un ritardo di oltre 2 minuti). Di Mario e Leone sono arrivati al traguardo appaiati e, di fatto, entrambi con il titolo di Campione d’Italia già in tasca visto che  competevano in due diverse categorie (rispettivamente M35 e M40). L’entusiasmante allungo finale dei due, funzionale a delineare solo la graduatoria generale, ha visto prevalere il più giovane molisano per soli 5 secondi. La gara di Ostuni ci regala un risultato che va ben oltre la meritata riconquista del  titolo italiano di Maurizio Leone, un risultato che, se letto in prospettiva, può rappresentare una pietra miliare per l’intero sport cosentino. Maurizio, da vero capitano, ha trascinato tutta la sua squadra, l’ASD “Cosenza K42”, alla conquista di un successo storico. Il team sponsorizzato dalla Società “Caffè Aiello”, confermando la sua leadership in Calabria,  per la prima volta è riuscito a conquistare il podio in una competizione nazionale classificandosi al terzo posto assoluto nella classifica a squadre del Campionato Italiano di Mezza Maratona. Ad Ostuni, infatti, c’è stata una superlativa prova di forza di tutta la squadra caratterizzata dagli straordinari risultati individuali di Benedetto Andreoli (3° assoluto nella categoria M65), Paolo Audia (4° nella categoria M35), Salvatore Granata ( 16° nella categoria M50), Luigi Imbrogno, Gianluca Imbroinise e Roberto Pansa (tutti al 17° posto nelle categorie M45, M60 e M65), Massimo Mazzotta e Massimo Ragusa (rispettivamente 22° e 25° nella categoria M45), Giovanni Curia (25° nella categoria M50). Oltre a questi 10 alfieri che sono stati solo i principali protagonisti del risultato che ha consentito alla “Cosenza K42” di classificarsi al 3° posto assoluto, di grande sostanza sono state le prove di Antonio Carvelli, Tonino Posa, Stefano Bruno e Antonio Arcidiacone, che hanno fatto fermare il cronometro su tempi di valore. Insomma, un grande risultato costruito grazie a un “gioco di squadra” che ha visto protagonisti gli oltre 50 atleti che hanno gareggiato e, insieme a loro, anche il gruppo di dirigenti che ha coordinato sapientemente la trasferta in terra pugliese. Da Ostuni arriva dunque una messaggio chiaro al mondo dello sport calabrese: anche alle nostre latitudini è possibile costruire “squadre vincenti”. Per farlo c’è bisogno, oltre che di risorse economiche, anche di   passione, competenza, programmazione, spirito di sacrificio. “Cosenza K42”, nel suo piccolo, oggi è diventata un modello da seguire per tutti.

Lunedì, 22 Aprile 2013 22:23

ALLA K42 I CDS REGIONALI SU PISTA

Prova di forza del team K42 sabato 20 ai Campionati Regionali Individuali e di Società su pista svoltisi sull’impianto “A.Penna” di Reggio Calabria. Aldo Carbone, Balduino Scarfone, Daniele Facciolo e Antonio Carvelli si aggiudicano il titolo regionale a squadre sulla distanza dei 10.000 metri con aggiunta del titolo individuale conquistato da Carbone, vincitore di batteria con 33’04’’ davanti a Salvatore Arena (33’09’’) dell’Atletica Recanati. Scarfone è terzo con 33’49’’. Settima posizione per Facciolo (37’43’’) e ottava per Carvelli (38’08’’). Sulla stessa distanza, in provincia di Avellino, Paolo Audia prova i ritmi di corsa in vista di Ostuni concludendo in 34’.

Maurizio Leone testa la sua condizione nella capitale del marmo correndo forte alla 5° edizione della Stracarrara, traendone buone sensazioni. Gara dura di 10 Km e 100 metri con diversi sali scendi. Vittoria per il keniota Peter Bii in 30’09’’ che anticipa di pochi secondi il magrebino Mohammed Loquoahi (30’17’’). Terzo e primo degli italiani il cosentino Andrea Pranno (31’19’’) che batte allo sprint Denis Curzi e Giovanni Ruggiero. Leone giunge settimo in 31’29’’ alla media di 3’07’’ a Km.

Mercoledì, 17 Aprile 2013 13:14

CARBONE SECONDO ALLA GARA DI VIOLETTA

Ancora buone notizie dagli atleti K42 impegnati nell’ultimo week end podistico calabrese e fuori regione. Sabato 13 sulla pista di Reggio Calabria, prove non olimpiche con Leonardo Selvaggi bravo a chiudere il 600mt in 1’25’’; Scarfone e Facciolo si disimpegnano egregiamente in un 2000mt sostenuto, concludendo rispettivamente in 6’06’’ e 6’41’’. Alla gara di Violetta di domenica 14, quattro i runners in rappresentanza del Club cosentino. Aldo Carbone è secondo solo a Casuscelli dell’Atletica Pizzo correndo alla media di 3’13’’ a Km. Rossella De Rose, in netta ripresa, si fa soffiare la vittoria sul finale dalla più esperta Faustina Bianco (Atletica Locorotondo). Prima gara dell’anno per Esposito ed esordio assoluto in canotta giallo nera per il nuovo arrivato Salvatore Cianni. Alla Maratonina del Levante di Bari, ottima performance per il cirotano Giovanni Cataldi che fa registrare un interessante 1h22’27’’. Bene anche Domenico Raimondo che chiude i 21 chilometri in 1h e 31’. Dall’adriatico al tirreno con Angelo Marinello che in vista dei Campionati Italiani di Ostuni di fine mese, testa la propria condizione alla mezza di Sorrento con un buon 1h46’31’’. Canotte giallo nere in Europa con Massimo Ragusa alla Maratona di Rotterdarm. Il maratoneta di Amantea parte bene e passa a 1h23’ ai 21Km, ma un fastidioso disturbo gastrico ed il forte vento contro condizionano la seconda parte di gare. Chiude per onor di firma in 3h08’13’’.

Mercoledì, 10 Aprile 2013 19:10

TEST CON PODIO PER SELVAGGI E SCARFONE

Allenamento probante sabato scorso sulla pista di Lauria (PZ) per le giovani leve giallonere: Selvaggi, Scarfone e Facciolo. Un 5000 metri tirato e con forte vento è valso a saggiare la condizione atletica raggiunta dal trio cosentino in vista dei rispettivi obiettivi di stagione. La gara è stata vinta dallo Juniores Luca Placanica del Club Atletico Lauria, già nel giro nazionale di categoria, in 16’02’’ davanti a Leonardo Selvaggi (16’17’’). Terzo Balduino Scarfone in 16’30’’. Daniele Facciolo chiude in sesta posizione con un crono di 18’26’’.

Venerdì, 29 Marzo 2013 21:41

AUDIA E CARBONE IN GRAN FORMA

Una domenica positiva, la penultima di marzo, per la società cosentina K42. Ottima prova per Paolo Audia alla Stramilano che, nonostante un’incessante pioggia caduta per tutta la mattinata su Milano, si conferma sull’ora e quindici facendo ben sperare per prossimi Campionati Italiani Master di Ostuni (BR). Buona prova anche per Antonio Carvelli che stabilisce il suo nuovo record sulla distanza (1h21’) e per il cirotano Giovanni Cataldi (1h23’). Interessante il debutto in canotta giallonera di Alfredo Argirò (1h33’). Finisce al 4° chilometro invece la gara di Saverio Cantelice coinvolto in una rovinosa caduta e costretto a ricorrere alle cure dei sanitari. Giovanni Mancina si conferma sui soliti standard. In Puglia di rilievo il secondo posto assoluto di Aldo Carbone ai dieci chilometri della 34° Marcialonga di San Giuseppe svoltasi a Putignano (BA) con oltre 1600 podisti giunti al traguardo. 3’ e 20’’ la media a Km tenuta dal giovane atleta bruzio. Balduino Scarfone con una gara in rimonta si aggiudica il settimo posto assoluto a 3’ e 26’’ di media. Vanno forte anche Daniele Facciolo e Massimo Ragusa (3 e 47’’ la loro media a chilometro) conquistando rispettivamente la 74° e 76° posizione.

Eric Eduardo Sanchez Chavez è il primo straniero dell’Asd Cosenza K42. Dopo le lungaggini burocratiche legate al suo trasferimento, venerdì finalmente è arrivato l’ok da Roma che ha permesso al DG Ciccio Misasi di inoltrare al Comitato Regionale della Fidal la richiesta di tesseramento per l’anno 2013. Sanchez è nato in Messico il 4 marzo del 1984 e va a dar manforte alla categoria Assoluti voluta quest’anno dal tecnico Leone.

Giovedì, 07 Marzo 2013 08:51

LEONE E' CAMPIONE D'ITALIA DI CROSS

Una Cosenza K42 da combattimento compie l’impresa a Monza conquistando il decimo posto in classifica ai Campionati Italiani Master di Cross. Sui prati del Parco di Monza, luogo storico delle corse campestri, la società cosentina fa un notevole balzo in avanti nel panorama podistico italiano, grazie alle performance eccellenti di Maurizio Leone, Benedetto Andreoli, Luigi Imbrogno e Paolo Audia. L’intenso programma gare svoltosi domenica sull’impegnativo percorso disegnato dall’esperto Luca Barzaghi, iniziato alle nove in punto del mattino sotto un tiepido cielo velato di smog, hanno visto le canotte giallonere subito protagoniste nella batteria unificata M60/65 con Giuseppe Imbroinise a sfiorare l’ingresso a punti (31° all’arrivo) e Benedetto Andreoli (9° posto) artefice del primo bottino di giornata. Determinante la “copertura” di Angelo Marinello nella batteria successiva M55, dopo il forfait dell’ultimo minuto del più esperto Carmelo Pastura. Nella M50 Giovanni Curia si difende bene con una gara in progressione, ottenendo la 56° posizione. Bagarre tra i 240 Master 45 a sgomitare ancora prima del via per occupare posizioni utili allo sprint d’avvio dove spicca l’impresa del nuovo talento della K42 Luigi Imbrogno, Vigile del Fuoco in forza al Comando di Cosenza, con una condotta di gara da runner navigato, ottiene un ottimo 18° posto che frutta al club bruzio ben 22 punti. Massimo Ragusa e Tonino Posa chiudono rispettivamente al 52° e 57° posto, seguiti da Carlo Maselli giunto 142°.  L’intramontabile Maurizio Leone corre senza avversari tra gli M40 e conquista il suo quarto titolo italiano di specialità alla media di 3’16’’ a Km, concedendo ulteriore prova come l’ex azzurro, se meglio allenato, potrebbe ancora ben figurare tra gli assoluti. Interessanti i crono di Antonio Carvelli, 23’46’’ per compiere i sei chilometri previsti e Mario Verta 23’50’’, compagni di batteria di Leone, seguiti da Francesco Imbrogno (26’09’’) e Raffaele Biondi (26’35’’). Grande apporto al raggiungimento del risultato di squadra l’ha dato il neo M35 Paolo Audia che, partito a mille, ha con grande merito nella parte finale, risalito posizioni importanti finendo al 21° posto in 21’38’’. Buona la prova del ”fuori regione” Osvaldo Libranti, 55° con 26’14’’ e del nuovo arrivato Luca Consolo 83° con 26’14’’. L’importante risultato ottenuto in Lombardia dalla K42, è stato possibile anche grazie all’attenta regia del DG Ciccio Misasi, che magistralmente ha coordinato tutte le fasi della gara.

Mercoledì, 20 Febbraio 2013 18:31

K42 SI AGGIUDICA I CDS ASSOLUTI REGIONALI DI CROSS

Ancora successi nella stagione dei Cross per la Cosenza K42. Ai CdS svoltisi domenica a Jonadi (VV), il club podistico del Presidente Biondi conquista il primo titolo a squadre assoluto della sua storia. La compagine bruzia formata da Audia, Carbone, Facciolo, Leone e Scarfone, ha di fatto dominato fin dal via sul fangoso percorso tracciato in un podere argilloso alle porte di Vibo Valentia. Subito al comando Massimiliano Casuscelli dell’Atletica Pizzo e Maurizio Leone, che già a metà del primo giro si staccano dal resto del gruppo per fare gara a se. Ad inseguire, il trio giallonero Carbone, Audia e Scarfone, più dietro Marino (Marathon Cosenza), Curcio (Hobby Marathon Catanzaro) e Focà (Atletica Sciuto). I ritmi in testa restano sostenuti e per ben due volte Leone recupera il buco creato dal giovane Casuscelli nel tentativo di staccarlo. Finale avvincente con i due atleti, espressione di un passato prestigioso e di un futuro ancora tutto da conquistare, praticamente appaiati fino all’ingresso dell’ultima curva con Casuscelli che chiude i suoi 10 chilometri e 600 metri in 33’38’’, anticipando Leone di 7’’. A seguire uno dietro l’altro, tre runners allenati proprio da Leone. Aldo Carbone, giunto terzo a 2’33’’ dal vincitore; quarto Balduino Scarfone con un crono di 37’33’’; quinta posizione per Paolo Audia (38’11’’) meritevole di stima per avere terminato la gara nonostante un infortunio. Più attardato, Daniele Facciolo chiude in decima posizione con 41’30’’.

Mercoledì, 20 Febbraio 2013 18:27

PRESENTATA LA STAGIONE 2013

Si è svolta venerdì 15 febbraio presso la sala conferenze del Centro Direzionale della BCC Mediocarti di Rende (Cs), la presentazione della nuova stagione agonistica della società podistica Cosenza K42. L’appuntamento, giunto alla sua terza edizione, è diventato ormai di diritto l’occasione per fare il punto sullo stato di salute dell’atletica locale e più in generale dello sport dilettantistico regionale. Ospite d’eccezione il neo eletto Presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò, accompagnato del suo nuovo Vice Vincenzo Perri e dal Delegato Provinciale, Pino Abate, recentemente nominato Consigliere del Comitato Nazionale Coni. In rappresentanza della Fidal Calabria, la Componente Antonella Sergi e per il Comitato Provinciale, il Presidente Vincenzo Caira. A moderare gli interventi, il giornalista rai Mario Tursi Prato, partecipe anch’egli all’interessante dibattito apertosi dopo l’esposizione del programma della società bruzia per il 2013. Molte le novità annunciate dal Direttore Generale Francesco Misasi e dal Tecnico Maurizio Leone tra cui l’attività assoluta, già iniziata con le campestri e l’imminente apertura del settore giovanile. Il Presidente del Coni calabrese Mimmo Praticò ha, nel suo intervento conclusivo, elogiato il buon lavoro svolto dal Team K42 e auspicato come tali esempi, di ottima organizzazione, possano fungere da traino per tutto il movimento sportivo dilettantistico regionale.

Lunedì, 11 Febbraio 2013 20:53

SAN MICHELE CROSS COUNTRY A CETRARO

Prosegue senza sosta la stagione dei Cross per la società podistica bruzia K42. Ai campionati provinciali valevoli per l’assegnazione dei titoli individuali e di società, disputatisi domenica scorsa a Cetraro (CS), ancora segnali positivi per il tecnico Maurizio Leone che coglie con soddisfazione la progressiva crescita tecnica fatta registrare in questo scorcio di stagione della squadra giallonera. Location molto suggestiva quella individuata dagli organizzatori all’interno della struttura del Golf Club San Michele sita su un promontorio della costa tirrenica a strapiombo sul mare. Clima avverso e campo gara inzuppato hanno messo a dura prova gli oltre ottanta partecipanti tra assoluti, master e categorie giovanili presenti alla kermesse. La gara è stata vinta da Aldo Carbone andato subito in fuga, insieme al nuovo compagno di squadra Leonardo Selvaggi, su un tracciato confacente alle sue caratteristiche fisiche. Conferme positive sono arrivate sia da Balduino Scarfone che dal neo campione italiano categoria vigili del fuoco, Paolo Audia che si aggiudica il gradino più alto della MM35. Negli MM40 primo il sorprendente Mario Verta, a suo completo agio nel fango e che fa ben sperare in prospettiva Campionati Italiani di Monza. Rinforzi con i fiocchi quelli individuati dal DG Ciccio Misasi per la categoria MM45 tutta ad appannaggio dei nuovi Luigi Imbrogno, Massimo Ragusa e Rosario De Cicco. Negli MM50 prevale Giovanni Curia davanti a Pino Vecchio e Francesco Audia. Carmelo Pastura si aggiudica la categoria MM55 anticipando il nuovo compagno di squadra Mauro Valdrighi non in perfette condizioni fisiche. Altro “acquisto” di sicuro affidamento per il club del Presidente Biondi è Giuseppe Imbroinise a cui va la categoria MM60. A Benedetto Andreoli, ovviamente, il titolo di campione provinciale di corsa campestre 2013 categoria MM65. Presenti all’evento il Presidente Regionale della Fidal Ignazio Vita insieme al Fiduciario Tecnico Giuseppe Pignanta rimasti favorevolmente impressionati dall’organizzazione a cura della società K42 e dal percorso di gara meritevole, a loro dire, di gare più prestigiose.