Redazione

Redazione

Le runners lady di K42 trionfano sui prati del San Michele Cross Country e conquistano il primo titolo di società della stagione per il team podistico bruzio di via degli stadi. Le atlete giallonere dirette da coach Leone, si sono imposte con merito al campionato regionale master di corsa campestre svoltosi domenica a Cetraro presso il locale Golf Club, grazie al volano di punti decisivo ottenuto in cinque categorie su sette. Sulla distanza dei 4 km, tra le SF40 è la new entry Maria Rosaria Caldarola ad accumulare punti importanti ai fini dell’economia finale di classifica. Determinante la leadership di Stefania De Napoli tra le SF45, corroborata dal 5° posto ottenuto da Francesca Pandolfo. La classe indiscussa di Spyridoula Souma non lascia scampo alle avversarie SF50, stravincendo per distacco categoria e batteria. L’ottimo 6° posto acquisito tra le pari età da Nuccia Fondacaro, anche lei nuova arrivata in casa K42, fa pendere l’ago della bilancia della graduatoria a squadre in direzione valico della Crocetta, per poi discendere decisamente in riva al Crati spinto dal 2° posto ottenuto da Maria Gabriella Bartoletti tra le SF55. Il bottino pieno di Rosetta Strancone sui 3 km riservati alle categorie over60, chiude i giochi a favore del team giallonero. Tra gli uomini in evidenza Eduardo Eric Sanchez Chávez, bravo a recuperare nel finale una partenza ad handicap sui 6 km, classificatosi 2° in categoria SM35. Tra gli SM40 5° posto per Agostino Esposito, 10° per Mariano Gaudiello e 11° per Massimo Palermo. Un Massimiliano Caputo in ripresa si piazza al 6° posto tre gli SM45. Domenico Principato è 12°. Si gestisce al meglio Francesco Turano, in vista degli imminenti campionati italiani indoor, vincendo senza patemi la SM50. Confortante la prova di Francesco Scordino, 5° al traguardo di categoria. Carlo Maselli chiude 11°. Nuovo ingresso in categoria SM55 più che soddisfacente per Antonio Posa, ottimo secondo. Tra gli stessi coetanei di Posa, 10° posto per Giovanni Curia e 13° per Lucio Luciani. Sulla distanza dei 4 km, l’antesignano dell’atletica cosentina Amedeo De Marco si impone tra gli SM65. Nella stessa categoria 4° posto per Angelo Marinello e stoico 5° posto per Angelo Sorcale. Non perde colpi invece Benedetto Andreoli, primo SM70. In classifica di società maschile la Cosenza K42 si posizione al terzo posto, dietro all’Hobby Marathon Catanzaro e alla Libertas Atletica Lamezia.

Edo Sanxhez
Edo Sanchez taglia il traguardo della batteria SM35

Posa e Sxordino
Posa e Scordino in gara in batteria unica SM50/55

Domenica, 03 Febbraio 2019 19:12

AYOUB IDAM BRONZO AI CAMPIONATI ITALIANI INDOOR

Una medaglia presa per i capelli all’ultimo metro ai Campionati Italiani Indoor di Ancona, mitiga la delusione di Ayoub Idam ‘incespicato’ pochi attimi prima di entrare in pista per la partenza dei 1500m, in una controversia con i giudici. Partito disorientato e sfiancato dalla tensione per una possibile e sciagurata squalifica, Ayoub Idam risale in 600 metri dall’ultima posizione sino a raggiungere il gruppo di testa. L’occasione del riscatto capita al passaggio del mille in 2’43’’ (lento per un 1500), propenso per un allungo a sorpresa, non colto però da Idam che invece decide di restare insieme agli apripista in attesa del da farsi, tattica che non gli giova e anzi dà l’assist allo sprint dei più veloci Nicolò Daniele dell’Atletica Canavesana, oro in 3:58.67, e al siciliano d’adozione Wilson Marquez dell’Atletica Siracusa, argento in 4:00.06. Appena prima del traguardo Ayoub Idam con uno slancio da felino infila dall’interno il favorito della vigilia Luca Zanetti dell’Atletica Futura, conquistando un insperato ma meritatissimo podio con il crono di 4:00.32. Dopo l’oro sui 3000m Allievi vinto il 17 giugno 2017 agli Italiani di Rieti, l'argento sui 5000m il 15 giugno 2018 agli Italiani di Agropoli e quello sui 10 km ad Alberobello a settembre, sabato 2 febbraio ai tricolori Juniores e Promesse di Ancona il crotonese-magrebino Ayoub Idam, allenato magistralmente da Coach Scipione Pacenza, consegna alla sua società un altro prestigioso titolo nazionale da conservare nella bacheca dei vessilli. Un trofeo utile più che a memoria dei posteri, a giovamento della funzione mnemonica dei rappresentanti delle autorità sportive locali.

Mercoledì, 30 Gennaio 2019 07:35

CDS ASSOLUTI DI CROSS: BUONA LA PRIMA

Il primo passo verso gli italiani di Cross di Torino è stato compiuto domenica a Crotone, assicurandosi la vetta della classifica di società Assoluta e Juniores. Alla prima delle due prove previste dal calendario Fidal riferite al CdS di corsa campestre categoria Assoluti, Coach Leone riesce a schierare anche il portacolori Andrea Pranno, in forte dubbio sino a poche ore dal via e recuperato in extremis da uno staff medico di valore assoluto come il fisiatra Pino Canonaco e il fisioterapista Ferdinando Ritrovato. Sui prati antistanti lo stadio Ezio Scida di Crotone, la Cosenza K42 piazza ben cinque atleti nelle prime sei posizioni, ponendo una forte ipoteca sul pass per Venaria Reale (TO), sede dei prossimi tricolori di specialità. Nonostante una non perfetta condizione fisica, Andrea Pranno imprime il suo marchio al match podistico, imponendosi nettamente su un circuito non proprio semplicissimo da affrontare, terminando i quasi dieci chilometri di gara con il tempo di 34’37’’. A seguire Edoardo Misurelli, fresco vincitore del titolo individuale conquistato quindici giorni fa a Lamezia Terme, bravo a tenere a debita distanza l’ex azzurro di corsa in montagna Marco Barbuscio (Marathon Cosenza), terminando i sette giri del percorso al secondo posto in 35’34’’. La quarta posizione in graduatoria se l’aggiudica un intrepido Edo Sanchez in netto miglioramento. Partito dalle retrovie Sanchez ha recuperato in progressione diverse posizioni, centrando il terzo punteggio K42 valido per la classifica di società. A levar punti agli avversari le gare ‘tattiche’ dei runners Giovanni Monaco, Alberto Giungato e Francesco Turano. Prova di tenuta per i master Antonio Posa, Massimiliano Caputo e Mariano Gaudiello. Tripletta giallonera in gara Juniores sulla distanza degli otto chilometri, con Ayoub Idam primo al traguardo in scioltezza con il crono di 24’43’’, Giacomo Marotta e Pasquale Praticò. In gara femminile Assoluta terzo posto per Chiara Raffaele. Tra gli Allievi Michele Turco chiude al 6° posto la prova dei 5 Km. Tra le Cadette 4° e 5° posto per Linda Savaia e Sofia Filice. Nella categoria Ragazze Sara Salerno si classifica al 4° posto. Argento per Sara De Vico sulla prova degli 800 metri dedicati agli Esordienti.
In Sicilia ottimo 6° posto in graduatoria generale femminile per Sabrina Gioberti, che realizza alla mezza maratona di Ragusa il suo nuovo personal best in 1h34’58’’.

K42 a KR
Tecnici, dirigenti e atleti a fine gara 

Gioberti e RaffaeleSabrina Gioberti in gara a Ragusa e Chiara Raffaele a Crotone

Procede verso il massimo raggiungibile dello scibile tecnico nell’ambito dell’atletica leggera e non solo il percorso formativo di Maurizio Leone, già Tecnico Specialista e responsabile del fondo e mezzofondo del Comitato Regionale Fidal, nonché dottore in Scienze Motorie. Il Direttore Tecnico della Cosenza K42 è stato ammesso oggi al 19° Corso Nazionale Coni per Tecnici di IV Livello Europeo, organizzato dalla Scuola dello Sport del Coni. La candidatura di Maurizio Leone è stata segnalata direttamente dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, nella persona del Direttore Tecnico delle nazionali Assolute FIDAL Prof Antonio La Torre. Il corso durerà un anno e si terrà presso il Centro di Preparazione Olimpica della Scuola dello Sport del Coni di Roma.

Martedì, 15 Gennaio 2019 22:16

MISURELLI CAMPIONE REGIONALE DI CROSS

Edoardo Misurelli si aggiudica in terra lametina il primo titolo regionale in palio della stagione, imponendosi con autorità al Campionato Individuale di Cross Assoluti, svoltosi domenica 13 gennaio presso l’azienda vinicola Statti. Su un circuito di 2 km da compiere cinque volte, Misurelli controlla tra gli ulivi la testa del gruppo per poi allungare subito dopo aver timbrato il passaggio al primo giro, distanziando con un’azione progressiva tutti gli avversari, terminando i 10 km in solitaria con il tempo di 33’20’’. Buon secondo posto per Giovanni Monaco, in netta crescita di condizione, al traguardo in 34’29’’. Sul terzo gradino del podio, Antonio Amodeo della Marathon Cosenza in 34’52’’. Rammarico in casa giallonera per il doppio ritiro di Luca Ursano e Alberto Giungato, attesi alla vigilia da coach Leone per segnali rassicuranti. Da rivedere entrambi alla campestre di Crotone di fine mese. La competizione, aperta anche ai Senior over 35, ha registrato il rientro dopo un lungo stop di Francesco Scordino, 14° in 39’45’’, anticipato in graduatoria per pochi millesimi dal compagno di squadra Antonio Posa. A caricare chilometri nelle gambe, in vista degli imminenti campionati di categoria, anche i master Piero Conforti (40’32’’), Massimo Ragusa (40’33’’) e Massimo Palermo (42'13''). Sulla distanza corta, Amedeo De Marco e Vincenzo Burreci chiudono rispettivamente al 6° e 12° posto. Tra gli Junior Pasquale Praticò, con il titolo praticamente già in tasca, si deve accontentare, causa un fastidio fisico accusato nel finale, del secondo posto di categoria. In gara femminile Chiara Raffaele è bronzo sulla distanza dei 6 km. Titolo alla catanzarese Francesca Paone. Soddisfazioni per il team bruzio tra le Cadette per la vittoria di Sofia Filice ed il 5° posto di Linda Savaia sulla distanza di 1,5 km. Tra gli Esordienti Giuseppe D’Elia si classifica 9° sugli 800 mt, mentre in gara femminile Sara De Vico conquista un ottimo secondo posto.

Chiara Raffaele bronzo sulla distanza dei 6 kmChiara Raffaele bronzo sui 6 km 

Sabato, 12 Gennaio 2019 17:07

SETTORE FEMMINILE WORK IN PROGRESS

Il settore femminile di K42 si rifà il trucco e pianifica il futuro. Dirigenza, quadri tecnici e atlete appartenenti a tutte le categorie, si sono incontrati venerdì sera presso la sede sociale di via degli stadi per condividere, in vista dei prossimi impegni stagionali, obiettivi, programmi e nuove strategie. Una realtà, quella del running femminile, ormai consolidatasi a livello nazionale e in costante crescita come attestano i dati sull’aumento d’iscrizioni alle gare podistiche e sull'incremento delle vendite di calzature tecniche e accessori specifici per women. Fenomeno che ha già registrato i primi sorpassi statistici negli States rispetto agli uomini. Tendenza non sottovalutata dal team bruzio, che riserverà tra gli asset valoriali del prossimo futuro, un ruolo sempre più centrale all’attività femminile. Una figura di raccordo dedicata, individuata nel prof Marcello Piro, implementerà nel breve periodo feedback atti ad accogliere proposte e suggerimenti, insieme a iniziative di rafforzamento dello spirito d’appartenenza. Per iniziare sarà riservato al settore femminile un abbigliamento tecnico esclusivo.  

Domenica, 06 Gennaio 2019 19:04

AYOUB IDAM SUL PODIO AL CAMPACCIO

Prime competizioni di stagione wintry, come da tradizione nell’atletica leggera, sui fondi sterrati del cross country a menar di gambe e di fiato per Ayoub Idam. Il giovane italo-magrebino non si risparmia neanche la domenica dell’Epifania regalando al suo fedele coach Scipione Pacenza e a tutto il team giallonero, un ottimo argento sui prati del Campaccio di San Giorgio su Legnano (MI), storica gara campestre giunta alla sua 62ª edizione e valida come prima tappa del circuito IAAF di specialità. Inizia dunque su un palcoscenico internazionale di assoluto livello la stagione della definitiva consacrazione per il mezzofondista classe 2000, atteso a febbraio anche nelle indoor. In gara junior il portacolori della Cosenza K42 parte subito forte, inserendosi nel gruppo di testa insieme a Francesco Guerra (RCF Roma Sud), Alain Cavagna (Atletica Valle Brembana) ed Enrico Vecchi (Atletica Rodengo Saiano). Ayoub Idam passa per primo ai mille metri in 3’11’’ lasciandosi però sfuggire a metà gara il romano Guerra che crea in progressione un buco di 10 secondi tra se e gli inseguitori. Al 5° km si stacca Cavagna e rimangono in due a contendersi il secondo gradino del podio. Vince Francesco Guerra completando i 6 km del circuito in 18’53’’. Con il tempo di 19’18’’ Idam soffia l’argento al bresciano Vecchi, giunto al traguardo con 7 secondi di ritardo dal giallonero. In gara senior vittoria a sorpresa dell’etiope Hagos Gebrhiwet in 29’18’’ sulla distanza dei 10 km, impostosi sul connazionale Selemon Barega (quarto uomo più veloce di sempre sui 5000 metri), 2° all’arrivo in 29’22’’. In campo femminile trionfa in 19’21’’ l’atleta naturalizzata turca Yasmin Can.

Partenza Campaccio
La partenza della gara Juniores al Campaccio

Martedì, 01 Gennaio 2019 11:35

K42 ALLA WE RUN ROME

K42 chiude l’anno di corsa sulle strade della Capitale. All’ottava edizione dell'Atleticom We Run Rome, gara di 10 km svoltasi a Roma lunedì 31 dicembre con partenza e arrivo dalle Terme di Caracalla, tra i 2752 agonisti anche Andrea Pranno, Edoardo Misurelli e Giovanni Monaco. Con il tempo di 29’05’’ si è imposto su tutti l’azzurro Daniele Meucci (CS Esercito), anticipando di 13 secondi il keniano James Kibet, vincitore della scorsa edizione, che brucia a sua volta al fotofinish l’altro azzurro Stefano La Rosa (CS Carabinieri). Prova condizionata da una fastidiosa sciatalgia quella portata a termine da Andrea Pranno, 16° assoluto in 32’27’’. Eccellente la performance di Edoardo Misurelli, 20° in graduatoria assoluta e 3° di categoria, al traguardo in 33’04’’, sua nuova miglior prestazione sulla distanza, frantumando il suo precedente pb di 34’16’’ datato 2016 a Foligno. Conclude brillantemente il suo primo anno in giallonero Giovanni Monaco, 40° in classifica generale alla media di 3’30’’ a km che gli vale il nuovo pb in 35’ netti. Tra le donne trionfa la favoritissima israeliana Chemtai Lonah Salpeter con il tempo di 31’46’’.

Prima della artenza della We Run Rome
Misurelli, Monaco e Pranno con Stefano La Rosa e l'ex siepista azzurro Luciano Di Pardo prima della partenza

Domenica, 30 Dicembre 2018 08:55

ASSEMBLEA DI FINE ANNO

Si è svolta sabato 29 dicembre presso la sede di via degli stadi, la consueta assemblea annuale dei soci dell’Asd Cosenza K42, per assolvere agli obblighi statutari. Ha aperto i lavori il presidente Giovanni Mondera ringraziando coloro i quali hanno espresso la loro fiducia nei suoi confronti durante l’assemblea elettiva dello scorso giugno, resasi necessaria dopo le avvenute dimissioni dell’ex presidente Pino Vecchio. Fondamentalmente, ha dichiarato il neo presidente, il nuovo assetto direttivo non ha subito modifiche sostanziali in termini di ruoli e mansioni, mantenendo le medesime linee direttive del mandato “Vecchio”. Il direttore tecnico Maurizio Leone ha sottolineato nella sua relazione gli aspetti che hanno soddisfatto in pieno le aspettative della società riguardo all’attività agonistica, evidenziando al contempo alcune aree da migliorare. In particolar modo in ambito Master si è registrata con rammarico una chiara flessione partecipativa al campionato regionale di corsa su strada. Successivamente dopo avere esposto i numeri in crescita del settore giovanile, ha presentato lo staff a supporto degli atleti composto dal prof Billy Faggio (Chinesiologo specialista colonna vertebrale), Ferdinando Ritrovato (Fisioterapista), Andrea Pranno (Atleta assoluto e Fisioterapista), Alessandro De Rosa (Istruttore), prof Luca Grandinetti (Allenatore Specialista VI livello europeo). Leone si è anche soffermato sulla valenza che ha assunto oggi l’attività giovanile di K42 percepita non solo come centro sportivo fine a se stesso, ma teso verso l’aggregazione di utilità sociale al servizio del territorio, aprendosi nei confronti di chi vive in condizioni disagiate. Dopo gli apprezzati interventi dell'Istruttore SG prof Marcello Piro e del prof Luca Grandinetti, sono stati consegnati i riconoscimenti agli atleti che si sono particolarmente distinti durante la stagione sportiva appena conclusa. Per il settore femminile sono state premiate le atlete Rosetta Strancone, Stefania De Napoli, Maria Gabriella Bartoletti e Sabrina Gioberti. Per il settore maschile premi per Francesco Turano, Luigi Imbrogno, Massimiliano Caputo, Alberto Caratozzolo e Mariano Gaudiello. Presentato infine il nuovo completino gara per la stagione 2019.

Lintervento dellIstruttore Marcello Piro
L'intervento dell'Istruttore del SG Marcello Piro

I Soxi K42 presenti allassemblea
I Soci K42 presenti all'assemblea      

A conclusione dell’anno agonistico, il comitato regionale Fidal ha assegnato giovedì 27 dicembre a Reggio Calabria, riconoscimenti e premi ad atleti/e e società che si sono maggiormente distinte a livello nazionale e regionale. Nella sala ‘Monteleone’ del Consiglio Regionale della Regione Calabria, premiate in base ai risultati tabellari le atlete giallonere Sofia Francesca Filice (categoria Ragazze), Francesca Colonna e Namy Cortese (categoria Cadette). Gloria ed elogi anche per lo Junior Ayoub Idam, argento ai tricolori in pista (5000m) e su strada (10km). La Cosenza K42 ha ricevuto i premi per il 1° posto conseguito con la squadra Cadette al Calabria Cross e per il 3° posto al campionato di corsa su strada Master maschile. Nell’ambito della stessa manifestazione sono state consegnate le “Querce al Merito Atletico Biennio 2017/2018” conferite dal Presidente della Fidal Alfio Giomi. Quercia di I° grado a Maurizio Leone con encomio per l’ottimo lavoro svolto con i giovani. Ma chi si prodiga alacremente per una mission si sofferma giusto il tempo di una stretta di mano e poi via già a lavoro. Difatti l'indomani mattina il direttore tecnico Leone ha coordinato presso la pista del campo scuola di via degli stadi, il mini stage sulla corsa ad ostacoli tenuto dal prof Luca Grandinetti (collaboratore e consulente dell’Asd Cosenza K42).

Maurizio Leone premiato con la Quercia di I grado
Maurizio Leone premiato con la Quercia di I° grado

Stage sulla corsa ad ostacoli diretto dal prof Luca Grandinetti
Mini stage con le atlete K42 diretto dal Prof Grandinetti