ALTOMARE IN GRAN FORMA, MASTER A ROMA E TELESE
Una mutazione in natura può avvenire spontaneamente oppure essere provocata da agenti mutageni. Il mutamento di Luigi Altomare, da buon runner della domenica a mezzofondista di valore, va attribuito senz’ombra di dubbio al fattore “Coach Leone”. Un coefficiente plus che in due anni ha letteralmente trasformato l’atleta roglianese, come comprova il terzo posto conquistato domenica scorsa a Calimera (LE), in occasione della 10 Km dei Boschi, conclusa in 32’06’’, alla media di 3’12’’ a km, dietro all’azzurro under23 Pasquale Selvarolo (30’52’’) e al nigeriano Njie Nfamara (31’40’’). L’ennesimo record personale per Luigi Altomare che fa ben sperare il team K42 in vista dei prossimi Campionati Italiani Assoluti di corsa su strada a squadre, in programma il 10 ottobre a Forlì. Domenica di record personali anche alla 6ª edizione della Telesia Half Marathon di Telese Terme (BN) con PB ‘certificato’ per Emilio Termini (ottenuto in 1h25’33’’) e per Giuseppe Abrescia che ha chiuso i suoi migliori 21km in crescendo con il crono 1h49’54’’. Lo scorso 19 settembre alla maratona di Roma 2021 Edition Special Race, con partenza fissata all'alba ai Fori Imperiali (e sveglia alle quattro di mattina), Salvatore De Bernardo ha conseguito per onor di firma il diploma di finisher tagliando il traguardo in 3h22’24’’.
Emilio Termini al traguardo dell'Half Marathon di Telese Terme