LEONE CONQUISTA A SALERNO IL TITOLO ITALIANO DI CATEGORIA
E’ proprio il caso di dire “clamoroso a Salerno!”. La trasferta di massa organizzata dai runners cosentini nella città campana per disputare i “Campionati Italiani Master di Mezza Maratona” si è conclusa con risultati semplicemente straordinari sia a livello di squadra che per le performances realizzate dai singoli atleti. Andiamo con ordine perché l’elenco è lungo e importante. Innanzitutto, Maurizio Leone è il nuovo Campione Italiano Master di Mezza Maratona per il 2012. In una giornata caldissima che ha visto oltre 300 atleti costretti al ritiro, il capitano della Cosenza K42 ha sfoderato una prestazione tutta grinta e cuore ed allo stesso tempo giudiziosa, dimostrando ancora una volta che la classe non è acqua. Subito dopo la partenza si delineano le prime posizioni della corsa con il tunisino Ridha Chihaoui (Cambiaso Risso Genova) che prende il largo impostando un impressionante ritmo di 3’02’’ a chilometro seguito da Pasquale Rutigliano che difende i colori dello Stato Maggiore Esercito Roma, entrambi però fuori classifica perché il primo non italiano ed il secondo atleta assoluto. Ad una manciata di secondi segue in terza posizione il marocchino Abhu Nidhal. Settanta metri dietro Leone e Ivan Di Mario dell’atletica Campobasso. Dietro Bonvino (Atletica Giovinazzo), Landi (Isaura Valle dell’Irno) e Brignone (Cambiaso Risso Genova). I ritmi restano alti fino a quasi metà gara quando Leone e Di Mario raggiungono il marocchino e lo staccano. Leone sta bene e prova ad allungare ancora. Ne fa le spese Di Mario che perde terreno all’undicesimo chilometro. La temperatura si alza vertiginosamente, davanti a Leone i primi due sono irraggiungibili e dietro c’è il vuoto. Considerate le condizioni meteo Leone gestisce fino alla fine e chiude i 21 Km in terza posizione assoluta con un crono di 1h09’20’’ ed è primo fra gli MM35 vincendo così il titolo Italiano di Mezza Maratona edizione 2012. Straordinaria prova anche per gli altri maratoneti cosentini e tra tutti il giovane talento Aldo Carbone che chiude con 1h13’58’’ classificandosi 22° assoluto e primo nella categoria Amatori. Ottima gara per lo scaleota Balduino Scarfone (43° in classifica generale) che si aggiudica la seconda posizione nella categoria Amatori in 1h16’11’’. Per il club podistico Bruzio sono andati a punti nella categoria MM35 anche Armando Remorini (1h17’50’’) ed Agostino Esposito (1h20’11’’). Negli MM45 danno il loro contributo alla squadra Massimo Mazzotta (1h20’50’’) e Tonino Posa (1h22’34’’). Negli MM60 bene Enzo Remorini con un crono di 1h36’34’’ e negli MM65 determinante la posizione conquistata da Roberto Pansa (1h47’55’’). Nella classifica a squadre l’Asd Cosenza K42 conquista il 9° posto su 247 società partecipanti confermandosi nell’eccellenza dell’atletica Master e prima tra le società calabresi. Da segnalare anche il secondo posto conquistato dal Team di Nicoletti e Biondi nella speciale classifica “Scalare” indetta dagli organizzatori e vinta dall’ all’Universitas di Palermo. Buona prova infine per la squadra femminile che con solo 4 atlete si classifica dodicesima.