IL RIENTRO DI GIUSEPPE GAGLIARDI AL ROTARY DAY RUN
La 5ª edizione del Rotary Day Run, gara su strada svoltasi domenica 29 aprile a Rende, ha regalato al team podistico di K42 il ritorno alle competizioni dopo cinque anni del runner Giuseppe Gagliardi. Un rientro alla grande con un ottimo 2° posto in graduatoria, dietro al crotonese Danilo Ruggiero, che fa ben sperare per il prosieguo della stagione del sodalizio giallonero. L’atleta cosentino potrà essere utilizzato da coach Leone con la doppia veste di senior e da master nei campionati over 35. La tradizionale dieci chilometri rendese di primavera, ideata dal locale Rotary Club, ha aperto quest’anno il campionato calabrese master di società di corsa su strada come prima tappa delle 10 prove previste dal calendario Fidal. Combattuta la gara maschile con un quintetto passato subito al comando e composto dal duo della Marathon Cosenza Marco Barbuscio e Antonio Amodeo, da Danilo Ruggiero della Milonrunners, Luigi Altomare della Dojo Judo Running e da Giuseppe Gagliardi. Rimasti tutti in gruppo sino all’ottavo km, a rompere gli indugi nell’immettersi sul rettilineo finale di via rossini è proprio Giuseppe Gagliardi, che con un azione in progressione stacca i competitors tranne l’ex runner delle Alpi Apuane Ruggiero, bravo a rispondere all’attacco e a superare l'avversario a pochi metri dal traguardo, tagliato con il tempo di 33’11’’. Il terzo gradino del podio se l’aggiudica Antonio Amodeo. Egregio il 6° posto conquistato dal giovane mezzofondista di Conflenti Giacomo Marotta. Settima posizione per Francesco Turano (1° di categoria SM50), davanti ad Alberto Giungato (1° categoria Promesse). Undicesimo Aldo Carbone. In classifica senior anche Antonio Cosma, Norberto Rogato e Pierluigi Iapichino. In categoria SM35 esordio eccellente di Arturo Leccadito, bravo a posizionarsi tra i pari età al 5° posto. Il docente universitario con la passione per il running originario di Frascineto (CS), si è rivelato un podista “tosto” e pedina strategica ai fini della classifica a squadre. Nella stessa categoria, buono l’11° posto di Daniele Percacciuolo. 14° Damiano Spina. Oltre alla leadership di Gagliardi tra gli Over 40, preziosa la densità in classifica che toglie spazio e punti agli avversari, costruita sul 4° posto di Agostino Esposito, l’8° di Stefano Bruno, il 9° di Pierluigi Greco, il 12° di Mariano Skizzo Gaudiello, il 14° di Roberto Caruso, il 18° di Diego Bruno, il 23° di Luca Consolo, il 25° di Antonio Forte, il 27° di Piero Conforti, il 36° di Alessandro Vitale ed il 39° di Denis Bruno. Tra gli SM45 porta punti pesanti alla causa giallonera Massimiliano Caputo con un ottimo 5° posto. Altrettanto lodevole la 9ª posizione raggiunta da Domenico Raimondo. Bene anche Serafino Marchese (28°), Domenico Principato (30°) e Giuseppe Abrescia (33°). Oro e argento garantiti in SM50 con la coppia invincibile di San Pietro in Guarano, alias Frank Turano e Luigi Imbrogno. Come un cagnaccio che non molla mai, Francesco doctor Scordino si conferma ormai da anni elemento indispensabile per il conseguimento degli obiettivi dell’Asd Cosenza K42, ottenendo un quinto posto pesantissimo tra i pari età. Rinfrancato dall’ottimo crono stabilito di recente alla maratona di Milano, Salvatore De Bernardo conclude facile all’11° posto di categoria. Il fedayn giallonero intransigente Rinetto Muzzillo, timbra presente al 14° posto, seguito da Carlo Maselli, Francesco Cava (fresco d’esordio in maratona a Roma), Max Artuso, Cosimo Raho e Vincenzo Martire. Sfiora il podio la new entry in SM55 Tonino Posa, che risolleva le sorti di una categoria in cui K42 ha sempre fatto fatica ad emergere. 9° posto corroborante per Giovanni Curia. Contribuiscono alla causa Giuseppe Tarsitano e Silvio Cozza. Tra le categoria ‘alte’ Corrado Conforti conquista il 10° posto in SM60. Lido Tundis è 5° tra gli SM65. 1° e 2° posto in SM70 grazie a Benedetto Andreoli e Luigi Covelli. Tra le categorie femminili (gara assoluta vinta da Maria Carmen Paonessa dell’Hobby Marathon Catanzaro), spicca in casa giallonera il 5° posto assoluto di Sabrina Gioberti (1° SF40). Nella medesima categoria Maria Rosaria Caldarola è 7ª. Tra le SF45 4° posto di Stefania De Napoli e 6° di Francesca Pandolfo. Terzo gradino del podio SF50 per Nuccia Fondacaro e argento in SF55 per Maria Gabriella Bartoletti. Sulla base dei 16 migliori punteggi massimi accumulabili per squadra, la Cosenza K42 si aggiudica il 1° posto in classifica maschile con 1475 punti. Al secondo posto si piazza l’Hobby Marathon Catanzaro (1424 punti). Terza posizione per la Libertas Atletica Lamezia (1405 punti). In graduatoria femminile buon terzo posto per le lady giallonere con 584 punti.
Giuseppe Gagliardi con il pettorale 49
Turano e Marotta al traguardo
Luigi Imbrogno
Ottimo esordio per Arturo Leccadito SM35
Sabrina Gioberti 5^ Assoluta
Foto di gruppo a fine gara