Molinari impegnato nei 100 metri a Matera

GIOVANI K42 DA APPLAUSI A MATERA

Volano sulle ali dell’entusiasmo le giovani leve dalla Cosenza K42, protagonisti sabato 20 luglio sulla pista R. Duni di Matera in occasione del Trofeo Giovanni Moramarco. Diciassette gli atleti iscritti alle gare e ben otto ‘personali’ migliorati ad attestare l’evoluzione tecnica metabolizzata nel corso degli ultimi mesi da boys and girls del settore giovanile giallonero, diretto dall’ex azzurro Maurizio Leone e coadiuvato con sapienza dagli allenatori Massimo Grandinetti, Marcello Piro, Gianfranco Salerno, Pino Morelli e dal factotum ‘zio’ Brunello Giordano. Uno staff tecnico di assoluto livello artefice di una crescita esponenziale e culturale senza precedenti in ambito atletica giovanile, mai registrata in città e nel suo hinterland. Il via alla rassegna lucana, allestita nella sua 40ª edizione dal G.S. Matera e coordinata da un Gruppo Giudici Gara ineccepibile, alle ore 16 con le prove sulla velocità ‘corta’ e subito in evidenza il nuovo arrivato in casa K42 Luigi Conforti, vincitore in seconda serie dei 60 metri Ragazzi con il crono di 8.92, suo nuovo personal best. In prima serie Michele Greco si classifica al 5° posto in 9.32. Sugli 80 metri Cadetti Giuseppe Felice Serpe paga dazio alla partenza, recuperando nel finale, 5° al traguardo in 6ª corsia con il tempo di 10.26. Paolo Caratozzolo chiude 4° in quarta serie in 11.88. Tra le Cadette nuovo personale per Martina Dodaro, 3ª in quarta serie in 12.86. Sui 100 metri Gianmarco Molinari fa 11.72 in seconda serie, suo miglior tempo elettrico. Anche Bernardino Gianni e Giuseppe Pio Raho (uno di fianco all’altro in quinta serie) realizzano il proprio miglior tempo elettrico sui 100 metri in 12.29 e 12.43. Non è da meno il crono in gara femminile di Francesca Colonna, 2ª in seconda serie in 13.34, nuovo pb elettrico. Entusiasmanti le prove sui 300 metri femminili di Sofia Filice e Linda Savaia, entrambe capaci di disintegrare i best time sulla distanza realizzati di recente. In terza serie Sofia Filice sfiora la vittoria con un finale in progressione, stoppando il cronometro su un imponente 47.94. Domina in quarta serie Linda Savaia migliorando il suo personale addirittura di 3 secondi, consacrando in 48.08 il rilevante salto di qualità. In gara maschile buon esordio sulla distanza di Niccolò Termini, 4° in quarta serie con 44.77. Si testa sul doppio giro di pista il 21enne Alberto Giungato, al comando della seconda serie dall’avvio, cedendo lo scettro a pochi centimetri dall’arrivo, attraversato in 2’03’’08. Eccelsa la performance di Sara De Vico sui 150 metri Esordienti, che realizza in 23.18 un crono più basso del record regionale (fissato nel 2002), però ulteriormente migliorato in prima serie dalla bravissima Kristel Santoro della Corricastrovillari (23.01). La prima in assoluto sui 600 metri Ragazze vale a Sara Salerno il 9° posto in 2’06’’. La prova arcigna di Salvatore Savaia sulla stessa distanza, chiusa in 2’11’’, conclude la kermesse materana ricca di soddisfazioni per il team di via degli stadi. Un altro tassello da incastrare nel mosaico in evoluzione della crescita dei Young boys bruzi, settore strategico per la rinascita dell’atletica leggera cosentina, che si avvale ormai da più anni della preziosa collaborazione di genitori attenti, parte integrante e fondamentale del progetto K42.

Arrivo F Xolonna
Arrivo dei 100m di Francesca Colonna

partenza 300m Linda SavaiaLa partenza dei 300m di Linda Savaia

Leone xon Ragazzi in attesaMaurizio Leone con i Ragazzi Greco e Conforti in attesa di entrare in pista

Partenza 1oo metri
Bernardino Gianni e Giuseppe Pio Raho in corsia 3 e 4

Sara DV in 4 xorsia
Sara De Vico alla partenza dei 150m in corsia 4

fine gare
Atleti gialloneri in relax a fine meeting 

 

Lascia un commento

In questa sezione puoi inserire i tuoi commenti.