AYOUB IDAM FA FESTA A BRINDISI IN 14’30’’8 SUI 5000
E’ un Ayoub Idam convincente e tanto determinato, quello visto sulla pista del campo scuola “L. Montanile” di Brindisi, sabato 31 agosto in occasione del meeting Fino in Fondo 2019 dedicato al ricordo di Antonio Andriani e Cosimo Caliandro, due ragazzi speciali, grandi ed indimenticati campioni del recente passato. La manifestazione giunta alla sua 5ª edizione, ideata dall’ex Olimpionico di maratona Ottavio Andriani e magistralmente gestita da un pool di ottimi organizzatori, spicca per gioia, vitalità e alto livello tecnico, illuminata dalla presenza di tanti giovani provenienti da gran parte della Puglia e Regioni limitrofe, tra cui emergono molti nomi di assoluto valore in campo nazionale, sicuramente destinati ad un futuro assai radioso. La serie élite dei 5000 metri non tradisce le attese e come da programma Njie Nfamara tesserato per la pluridecorata Casone Noceto di Parma (atleta da 14’16”), non al meglio della condizione per i postumi di un fastidioso infortunio, decide di impostare l’andatura sul piede dei 2’55” al km, seguito a ruota dal compagno di squadra Pasquale Servarolo e dal crotonese di K42 Ayoub Idam. Più indietro ad inseguire il terzetto di testa, la coppia formata dallo junior Giancarlo Roselli (Exprivia Molfetta) 15’01” quest’anno e dal campione regionale in carica di cross e 10000m Edoardo Misurelli della Cosenza K42, anche loro a caccia del personale. La gara procede senza scossoni, su ritmi leggermente più lenti del previsto, 5’52” ai 2000m e 8’49” ai 3000m. Nfamara si ferma per il riacutizzarsi del fastidio, rimanendo in due per la vittoria. Pasquale Servarolo prende l’iniziativa transitando ai 4000m in 11’44”. L’ultimo km è tutto in progressione, Idam decide di attaccare al suono della campana, ma Servarolo non molla e a grandi falcate con un ultimo giro da 60” regola il calabrese quasi al fotofinish, soffiandogli di un niente la vittoria, con un crono finale che premia entrambi con il nuovo PB, 14’30”2 contro 14’30”8 di Idam, che stabilisce inoltre la miglior prestazione italiana stagionale di categoria. Al terzo posto un Edoardo Misurelli caparbio, capace di correre per lunghi tratti in solitaria ed ottenere anche lui il nuovo personale con 15’38”2. Nella serie più lenta, vinta in grande stile dal pugliese Gabriele Cangiulli (Atletica Don Milani) in 15’25”1, lo junior reggino di K42 Pasquale Praticò non si migliora, coprendo la distanza in 16’53”9. Atleti gialloneri protagonisti anche nelle gare giovanili, con Sofia Filice quarta di un soffio nei 2000m cadette con 7’47”4. Nella stessa gara al maschile, fa esperienza sulla distanza Niccolò Termini che chiude in 7’05”9. Sara Salerno ferma il cronometro su 3’52”0 nei 1000 metri.
Ayoub Idam in gara tra Nfamara e Servarolo
Il trio di testa al 5000 metri
Edoardo Misurelli in gara
Pasquale Praticò taglia il traguardo del 5000m
Maurizio Leone, Edoardo Misurelli e Ayoub Idam in posa dopo i nuovi personal best
Pasquale Praticò a fine gara
Sofia Filice in pista a Brindisi
Sara Salerno si è distinta sui 1000 metri
Niccolò Termini in gara con il pettorale 61
Premiazione 5000 metri
Premiazione 2000 metri femminili
Sara Salerno al FinoinFondo 2019