TURANO DI BRONZO AGLI EUROPEI MASTER
Ennesimo podio ridondante per Francesco Turano. Questa volta il medagliere over35 messo in palio in Veneto, era addirittura continentale. Ai Campionati Europei Master su pista, con incluse in appendice le prove su strada sui 10 e 21 km, svoltisi tra Jesolo, Caorle ed Eraclea, in provincia di Venezia, la spedizione K42 ha raggranellato un bronzo, un quarto posto, un tredicesimo posto, un trentasettesimo posto e un ritiro. Niente male come bottino racimolato in una rassegna internazionale con oltre 5000 atleti al via in rappresentanza di 43 nazioni (non solo Europee). A conclusione della kermesse su pista no stop durata dieci giorni, domenica 15 settembre si presentano alla partenza delle gare on the road abbigliati d’azzurro Francesco Turano, Massimino Cozza e Katia Scionti, districatisi sulla distanza dei 10 chilometri. Schierati in pole position alla mezza, Aldo Carbone e Massimiliano Artuso. L’argento sui diecimila ai tricolori master di Siena del maggio scorso, giganteggia anche tra i pari età del vecchio continente, riuscendo ad imprimere un ritmo gara intorno ai 3’26’’ a km che lo porta a tagliare il traguardo al terzo posto di categoria in 34’25’’, suo nuovo personal best, dietro al connazionale d’adozione Said Boudalia (31’20’’) e al portoghese Joaquim Figueiredo (33’22’’). Ad inseguire la scia di Turano il finlandese Arttu Soininen, 4° in 34’56’’. Al 5° posto lo spagnolo Raul Carreras Galve in 35’28’’. In sostanza il runner di San Pietro in Guarano, è l'unico italiano autoctono tra i primi cinque d’Europa. Massimino Cozza in 41’28’’ si piazza 13° tra gli SM40. In gara femminile sfiora il podio SF40 Katia Scionti, 4ª con l’ottimo crono di 38’14’’, sua seconda miglior prestazione di sempre sulla distanza. Nei 21km Massimiliano Artuso chiude 225° assoluto e 37° di categoria con il tempo di 1h37’. Bardato dei colori sociali bruzi (non obbligatoria la t-shirt dell’Italia per gli under35), Aldo Carbone va in riserva al decimo km e la sua gara finisce lì. Nella stessa giornata per l’attività regionale, al Trofeo Città di Botricello (CZ), Luigi Imbrogno si classifica al 4° posto assoluto e 1° di categoria su un percorso lungo 8.870 metri, chiusi in 32’44’’. Al IV Trofeo Luigi Cacopardi di Capo Peloro, Messina, Domenico Focà ferma il cronometro ai 10Km in 37’07’’.
Aldo Carbone, Katia Scionti, Francesco Turano e Massimino Cozza a Jesolo
Massimino Cozza in gara con la maglia bianca dell’Italia
Aldo Carbone alla partenza della mezza maratona