ATTIVITÀ GIOVANILE A SIDERNO E MOLFETTA
Un fine settimana su pista intenso per le giovani leve giallonere, impegnate in un tour formativo tra Calabria e Puglia. Ai Campionati Regionali Individuali Cadetti e Allievi di Siderno, Paolo Caratozzolo (11.80) e Martina Dodaro (12.98) si avvicinano al loro miglior time sugli 80 metri cadetti. Nel salto in lungo Giuseppe Felice Serpe realizza al secondo tentativo il suo miglior salto di sempre con la misura di 5,23m. Ottimo esordio nella corsa ad ostacoli per l’Allieva Francesca Colonna (18.14 sui 100h) e la Cadetta Linda Savaia (1:02.75 sui 300h). Niccolò Termini sui 1000m cadetti non va oltre 3’13’’. Bene Giuseppe Pio Raho che si impone tra gli allievi sia sui 100m (12.31 miglior crono elettrico) e sia sui 200m (25.16 nuovo pb). Nelle gare fuori concorso, nuovi personal best anche sulla distanza dei 600 metri Ragazzi e Ragazze per Salvatore Savaia (2:04.61) e Sara Salerno (2:05.59). Sui 100 metri Bernardino Gianni, categoria Promesse, fa 12.33 e sulla doppia distanza 25.55. Pasquale Praticò, categoria Juniores, chiude il 1500m in 4'36''. Al Meeting giovanile AllenaMenti di Molfetta, esagonale a squadre con gare di velocità, mezzofondo e salti, la Cosenza K42 si classifica al 3° posto Ragazzi. Nello specifico Moses Dell’Accio si misura sulla distanza dei 60 metri, realizzando un buon 9.86. Prima ufficiale sui 300 metri per Luigi Conforti, bravo a tenere in curva dopo un avvio sprint e a recuperare una posizione sul rettilineo finale, classificandosi 2° con il tempo di 49.17. Michele Greco salta 3,70m. Nella staffetta 4x100 ottima prova del quartetto bruzio, al via in 3ª corsia con primo staffettista Salvatore Savaia all’esordio sui blocchi, perfetti nei cambi Greco-Dell’Accio-Conforti, con quest’ultimo tramutatosi in missile terra-aria centrare un bronzo inaspettato. Sofia Filice sui 1000 metri contro vento, realizza un 3’33’’ che liberato delle folate di levante, vale almeno dieci secondi meno. Un weekend esperienziale-conviviale lungo (da venerdì a domenica) per piccoli atleti, genitori, coach e dirigenti, che rinsalda il binomio famiglie e società sportiva, indispensabile sinergia per perseguire gli obiettivi comuni formativi e tecnici.
Linda Savaia prima sui 300h a Siderno
Salvatore Savaia e Sara Salerno in gara sui 600 metri
Bernardino Gianni alla partenza dei 200 metri
L'Allievo Giuseppe Pio Raho ha realizzato il suo miglior tempo sui 200 metri
Disquisizione coach-allievi a Molfetta sull’alimentazione pre gara
Prova partenza dai blocchi prima della 4x100
Gli staffettisti della 4x100 Ragazzi