Testa della Tranincorsa 2019

K42 AL 6° POSTO AI CAMPIONATI ITALIANI MASTER DI MARATONINA

I run over35 della Cosenza K42 portano in alto il vessillo giallonero a Trani, in occasione dei campionati italiani di società di mezza maratona. Domenica 13 ottobre l’11ª edizione della Tranincorsa ha ospitato i tricolori master individuali e per club a cui hanno aderito 253 squadre maschili e femminili per un totale di 2410 atleti. Più che ragguardevoli le prestazioni degli atleti bruzi, capaci di produrre con gli uomini 903 punti attraverso la somma dei migliori 16 piazzamenti di categoria. Risultato che ha consentito al team podistico di via degli stadi di entrare nella top ten, classificandosi al 6° posto davanti a società prestigiose come l’Atletica Tommaso Assi, organizzatrice dell’evento, la Pedone-Riccardi Bisceglie e l’Amatori Putignano. Dei 29 master maschili schierati in partenza a briglie sciolte in zona porto (senza gabbie per categorie), tra gli SM35 il 17° posto di Damiano Spina in 1h23'19" genera 84 punti. Nella stessa categoria il 30° posto di Arturo Leccadito (esordio sulla mezza in 1h25’35’’) frutta per il forziere di K42 71 punti. Non rende invece nessun punteggio lo sforzo di Daniele Percacciuolo tra i pari età, ritiratosi al 18° km per il riacutizzarsi di un fastidio articolare. Nuovo personal best sulla distanza per Roberto Caruso (1h27’45’’) e Diego Bruno (1h27’46’’), entrambi quasi due minuti sotto il precedente pb, posizionati 59° e 60° in SM40, fornendo insieme 83 punti. Nella stessa categoria il 78° posto di Luca Attanasio in 1h31’02’’, regala ben 23 punti. Massimo Palermo in 1h32’31’’, 13 punti. Svolgono il ruolo di guastatori, togliendo spazi agli avversari, Luca Consolo (1h34’22’’), Massimino Cozza (1h34’46’’), Stefano Bruno (1h34’47’’) e Filippo Giglio (1h46’56’’), tutti oltre la centesima posizione di categoria, per le quali il regolamento Fidal non assegna punteggi. L’1h29’36’’ di Vittorio Iantorno vale 37 punti tra gli SM45. Nella medesima categoria Massimiliano Caputo (1h33’43’’) dà il suo contributo con 4 utilissimi punti. L’ex velocista Serafino Marchese chiude in 201° posizione SM45 con 1h44’52’’. Determinante l’apporto dei due big SM50 Francesco Turano e Luigi Imbrogno, rispettivamente 6° in 1h18’13’’ e 8° in 1h18’39’’, per un totale di 188 punti. Tra gli stessi pari età Salvatore De Bernardo procura 55 punti in 1h33’04’’ e Massimiliano Artuso 45 in 1h34’23’’. Francesco Cava 162° SM50 realizza il suo nuovo pb in 1h45’35’’, ottimo viatico in vista dell’imminente maratona di New York. Soffre ma arriva 232° SM50 Cosimo Raho in 1h54:10. Vincenzo Martire chiude 315° in 2h06’23’’. Nella SM55 Giovanni Curia in 1h32’15’’ porta in dote 72 punti, mentre Antonio Posa con 1h34’46’’ 61 punti. I fratelli Luciani concludono in 1h39'24" Salvatore (41 punti) e 1h53'00" Lucio. Tra gli SM60 Pasquale Marra fa 2h12’56’’. Tra gli SM65 Lido Tundis con 1h53’24’’ ottiene 50 punti e Angelo Marinello termina in 2h07’51’’, racimolando 25 preziosissimi punti. Vincenzo Burreci tra gli SM70 con 1h53’02’’ porta a casa 59 punti. Fuori classifica anche due atleti assoluti, Aldo Carbone, ritiratosi al 12° km, e Norberto Rogato all’esordio sulla distanza con un buon 1h32’59’’. La gara è stata vinta dal Senior-Master35 della Casone Noceto Giovanni Auciello, allenato da Maurizio Leone, primo al traguardo in 1h07'46". Nella competizione femminile, vinta da Cecilia Flori dell’Atletica Villa Guglielmi di Roma, con il tempo di 1h21’35’’, in evidenza tra le SF40 Sabrina Gioberti, 14ª in 1h35’35’’. Maria Rosaria Caldarola chiude 82ª con il crono di 2h28’08’’. Stefania De Napoli tra le SF45 si classifica al 33° posto in 1h49’27’’. In SF50 Nuccia Fondacaro termina 22ª in 1h52’12’’. Maria Gabriella Bartoletti è 16ª SF55 con 1h54’52’’. Rosetta Strancone si piazza 12ª SF65 in 2h21’51’’. Il totale dei punteggi conquistati nelle singole categorie, 410 punti, consente alle lady di K42 di approdare al 13° posto nella classifica a squadre femminili su 116 società presenti. Nello stesso giorno a Bucarest Angelo Sorcale si impone tra gli SM65 sulla distanza dei 10 km in 47’27’’.

2BC 12C 4787827 3651895229 5
Francesco Turano al traguardo

69 2BC 4787827 3650898636 5
Luigi Imbrogno 8° posto SM50

336 10B 4787827 3650899302 5
Damiano Spina ha conquistato 84 punti

103 FA 4787827 3650900124 5
Performance eccellente per Diego Bruno e Roberto Caruso

72542661 846840649043991 7847183980284608512 n
Aldo Carbone si è ritirato al 12° Km

26C 7D 4787827 3650901769 5
Salvatore De Bernardo ha chiuso in 1h33’04’’ 

6E 1B4 4787827 3650907605 5
L'ex velocista Serafino Marchese

224 A9 4787827 3650908071 5
Filippo Giglio in gara

180 398 4787827 3650904969 5
Massimino Cozza

79 3A7 4787827 3650900558 5
Il triatleta Vittorio Iantorno

F0 30 4787827 3650900840 5
Luca Attanasio ha contribuito al risultato di squadra con 23 punti

3C0 2 4787827 3650909127 5
Lucio Luciani e Vincenzo Burreci

8E 27F 4787827 3650913661 5
L'SM65 Angelo Marinello ha contribuito con 25 punti

Rao
Cosimo Raho con il pettorale 1773

194 282 4787827 3650914224 5
Pasquale Marra

7 358 4787827 3650913487 5
Vincenzo Martire

72547962 846852075709515 1716935016484700160 n
Francesco Cava correrà a New York

Sabrixa
Sabrina Gioberti

6E 296 4787827 3650911605 5
Maria Gabriella Bartoletti

In attesa della partenza
Atleti ed accompagnatori al porto di Trani in attesa della partenza

Sorxale
Angelo Sorcale a Bucarest

Lascia un commento

In questa sezione puoi inserire i tuoi commenti.