LA NUOVA PREVENZIONE IN AMBITO GIOVANILE
Nell’ottica di proporre un’offerta sportiva giovanile sempre più mirata a soddisfare in modo qualificato le esigenze delle new generation ‘incuriosite’ dall’atletica leggera, la Cosenza K42 ha organizzato un seminario sul tema: Il Giovane Sportivo, l’approccio preventivo in ambito riabilitativo e nutrizionale. Ne hanno discusso sabato 22 febbraio nei locali della sede di via degli stadi, il dr Giuseppe Canonaco (Fisiatra e Medico dello Sport), il dr Ferdinando Ritrovato (Fisioterapista) e la dr.ssa Cristina Procopio (Biologa e Nutrizionista). A moderare i qualificati interventi dei relatori, la giornalista Rossella Costabile. La constatazione di una più stretta internessione tra sport e società, insieme ad una discreta crescita del numero dei praticanti sul nostro territorio, ha portato a riscoprire sotto una luce più adeguata il tema della profilassi. I vecchi concetti del riacquisto della funzionalità attraverso l’utilizzo di presidi ortopedici, sono stati superati da metodologie tese a restituire piena efficienze a parti del corpo sollecitate dalla pratica sportiva, partendo dallo stato psicologico del paziente e dalle cause che le hanno generate. Il dibattito finale che ne è seguito, ha lanciato l’auspicio di esportare queste interessanti e formative iniziative nelle sedi istituzionali, per renderle in maggior misura fruibili ad un’utenza sempre più ampia.
Il saluto agli ospiti del Direttore Tecnico Maurizio Leone
La giornalista Rossella Costabile
L’intervento del Fisioterapista Ferdinando Ritrovato
L’intervento della Nutrizionista Cristina Procopio
I ringraziamenti
Lo staff medico che ha assistito in attività l’ex azzurro Maurizio Leone