Luca Ursano all’arrivo a Misano Adriatico

URSANO GUIDA LA NOUVELLE VAGUE DI K42

Da Misano Adriatico a Lamezia Terme, in una domenica da incorniciare, la Cosenza K42 continua la sua crescita sospinta da un vento di giovinezza che soffia spedito e non conosce confini geografici, ad iniziare dalla 9ª edizione del Gran Premio città di Misano, gara podistica di 10km svoltasi all’interno dell’autodromo Misano Word Circuit “Marco Simoncelli”, dove Luca Ursano, classe 1999, sfodera la sua miglior performance di sempre sulla distanza, ottenendo con 31’13” il suo nuovo personal best, con un 14esimo posto assoluto, nono tra gli italiani. La kermesse romagnola inserita all’interno della manifestazione Open Games 2020, con poco più di 1000 corridori ai nastri di partenza, è stata appannaggio dell’esperto ucraino Vasyl Matviychuk, vincitore in volata con 29’24” davanti al marocchino Yassine Kabbouri, secondo in 29’26”, ed il burundiano Onesphore Nikwinkunda, terzo in 29’37”. Un po’ più a sud, nel centro della Calabria, a Lamezia Terme, in occasione della terza tappa del Calabria Cross 2020, disputatasi per il secondo anno consecutivo all’interno del suggestivo uliveto dell’azienda Statti, Sara Salerno, cadetta giallonera classe 2006, con la terza vittoria in altrettante prove, conferma la sua supremazia tra le pari età, imponendosi sulla distanza dei 1500m in 5’24”, davanti alla coetanea Francesca Paone (5’35”), e a Rossella Mondilla (5’52”), entrambe tesserate con la Fiamma Catanzaro. Stesso destino per la new entry Simone Siciliano che trionfa sui 1000m ragazzi in 3’06”, davanti al compagno di squadra Luigi Conforti (3’08”), e a Giuseppe Pio Ferro dell’Atletica Gioia Tauro, terzo in 3’09”. Sesto posto per Moses Dell’Accio e dodicesimo per Michele Greco. Nella prova cadetti sui 2000m, Niccolò Termini si classifica secondo in 7’03”, dietro a Mattia Saccà tesserato Atletica Gioia Tauro (7’01”), ma davanti al compagno di squadra Paolo Caratozzolo, terzo in 7’09”. Nei 1000m riservati alle ragazze, Sara De Vico è quarta in 3’58”, preceduta dalla vincitrice Elisa Ferrari (Atletica Gioia Tauro) 3’33”, da Letizia De Franco (Asd Icaro RC) seconda in 3’37” e da Eleonora Castello (Atletica Olympus), terza in 3’51”.

Prrxiazioze Lxa rsaxo a isaxo Adriatxo
Luca Ursano sul podio per la premiazione

AAA Sara Salerxo a LaxeziaSara Salerno prima a Lamezia

AAA Axdrea Sixiliaxo a Laxezia Terxe
Simone Siciliano trionfa sui 1000 metri Ragazzi

Lascia un commento

In questa sezione puoi inserire i tuoi commenti.