Atleti e Tecnici sulla pista di Reggio Calabria

COSENZA K42, IL FUTURO È ADESSO

Cinque mesi dal post lockdown senza un impianto di riferimento per gli allenamenti, ma con tanta voglia di esprimere la propria passione per la pratica dell’atletica leggera da parte dei boys and girls di K42. Un’estate intera trascorsa peregrinando in città e provincia alla ricerca degli spazi idonei al training, non ha affatto fiaccato il morale di istruttori e giovani atleti, con genitori al seguito, che hanno raccolto i frutti dell’impegno profuso durante i ‘Test Allenamenti Certificati’ organizzati dal Comitato Regionale Fidal a Reggio Calabria. Il sesto appuntamento T.A.C., in calendario venerdì 25 settembre, ha ulteriormente impreziosito la bacheca dei record personali e di società conquistati da runners & jumpers neroverdi (nuova tint mutuata dalla ormai tramontata cromatura giallonera). Sui 60 metri categoria Ragazzi, ben quattro i personal best ritoccati, con l’aggiunta di due debutti assoluti. Prima gara per Maria Melina De Lorenzo, chiusa con un ottimo secondo posto in 9.62. Tra i maschietti esordio sulla distanza per Simone Siciliano, secondo per pochi centesimi in graduatoria finale, con il tempo di 8.37. Si migliorano Luigi Conforti (3° in 8.40), Moses Dell’Accio (5° in 8.91), Alessandro Ranieri (6° in 9.10) e Samuele De Napoli (8° in 9.52).  Michele Guerino Greco riscalda i motori classificandosi al 7° posto in 9.15, prima di esprimersi sulla pedana del salto in lungo (3,89m). Sugli 80 metri Cadetti Bryan Filippo lima il suo precedente pb, fermando il cronometro su 10.27. Spadroneggia sui 100m femminili l’Allieva Francesca Colonna, vincitrice in 13.73. Buon crono per l’esordiente Benedetta Puppio, 5ª in 15.27. Sesto posto per Martina Dodaro (16.16). In gara maschile Andrea Giordano è secondo in prima serie in 13.39, seguito dal compagno di squadra Massimo Lupo, terzo al traguardo in 14.16. Chi ambisce a scalare posizioni nel ranking regionale del giro di pista, deve fare i conti con l’Allievo Giuseppe Pio Raho, capace di affinare ancora il suo record sui 400m, classificandosi al secondo posto in 53.54, dietro solo al supersonico Giovanni Barletta del Cus Palermo. In crescita anche Salvatore Savaia, 3° sui 600m Ragazzi in 1’56’’39 (pb). Dominio K42 sui 1000m Cadetti maschili e femminili. Sara Salerno s’impone nettamente sulle avversarie in 3’21’’ (pb). Niccolò Termini (2’52’’) e Paolo Caratozzolo (2’59’’) si aggiudicano rispettivamente oro e argento con pb per entrambi. Luigi Altomare conferma l’ottima stato di forma raggiunto dopo il periodo in quota, dominando i 5000m open in 15’46’’. Rientro alle competizioni per Francesco Turano, secondo in 17’14’’. Nell’alto ottima performance dell’Allievo Giuseppe Serpe, bravo a saltare al primo tentativo la misura di 1,60m. Approccio positivo per Gianfranco Nardi (SM60) alla ricerca della giusta confidenza con il gesto tecnico, atleta abile da Assoluto a oltrepassare l’asticella sopra il metro e ottanta. Chiusura serale della manifestazione a mò di meeting internazionale con le staffette 4x100. Per le Allieve, Dodaro-Savaia-Puppio-Colonna realizzano il crono di 58.88. La staffetta Allievi Lupo-Raho-Serpe-Giordano chiude in 51.36. La staffetta Cadetti De Napoli-Conforti-Dell'Accio-Siciliano chiude in 56.11. In attesa del rientro a casa (in via di ultimazione i lavori di ripristino della pista di atletica leggera del campo scuola, che sarà dotata di un manto a semina Polytan), il team K42 amalgama quotidianamente tutti gli ingredienti (struttura societaria - quadri tecnici - staff medico) per competere ogni stagione, predisponendo i necessari ricambi, reclutando, formando e selezionalo gli atleti di domani. A Cosenza il futuro dell’atletica che verrà, è già iniziato.

Giuseppe Pio Raho 400m RC
Nuovo pb per Raho sui 400m

Salto Giuseppe Serpe
Buona prova nell'alto per Giuseppe Serpe

Salto Michele Greco RC
Michele Greco nel salto in lungo

Salvatore Savaia 600m RC
600m con pb per Salvatore Savaia

Benedetta Puppio
L'esordio sui 100m di Benedetta Puppio

Melina De Lorenzo
Prime competizioni per Melina De Lorenzo

Turano Altomare Leone
Turano e Altomare con coach Leone

Genitori a RC
Genitori al seguito in tribuna a Reggio Calabria 

Lascia un commento

In questa sezione puoi inserire i tuoi commenti.