RITORNA A NUOVO SPLENDORE LA PISTA DEL CAMPO SCUOLA
In via di ultimazione i lavori di ripristino della pista di atletica leggera del campo scuola Coni di Cosenza, affidati mediante bando a evidenza pubblica alla ditta specializzata in superfici sportive Polytan GmbH e cantierizzati a ottobre 2019. Poco più di mezzo milione di euro le risorse finanziarie rese disponibili dall’Amministrazione bruzia per l'intervento di rigenerazione dell’ovale a sei corsie, compreso la realizzazione di opere accessorie e la fornitura completa delle attrezzature per la pratica di tutte le specialità della regina degli sport. Lo storico impianto di atletica cittadino, costruito sul finire degli anni ‘50, è già stato di recente riqualificato attraverso il rifacimento degli spogliatoi, l’edificazione di strutture esterne polifunzionali e l'implementazione di nuovi punti d’illuminazione verticale. Dopo il ‘Tartan’ impiantato nel 1982, che sostituì la vecchia terra battuta, e i rotoli di ‘Mondo Sportflex’ incollati nel 1997, la terza pavimentazione sintetica che rivestirà per il prossimo decennio la pista di via degli stadi, è stata realizzata in ‘Rekortan’, un composto a struttura stratificata con pose in colata e ‘seminato’ in superficie a granuli gommosi. La consistenza del nuovo battistrada blu oltremare, offrirà un giusto compromesso tra l’assorbimento degli urti e la massima accelerazione, caratteristiche apprezzate sia da mezzofondisti che velocisti. Il progetto include anche l’installazione dell’innovativo sistema di rilevamento delle velocità ‘SmarTracks’ (la pista di Cosenza sarà la prima nel sud Italia a esserne dotata). Una tecnologia che consentirà a più atleti simultaneamente di registrare, mediante un sensore corporeo ovvero un'app scaricabile, le prestazioni cronometriche. Il software supporta inoltre le misurazioni dei salti in estensione. L’impianto otterrà, dopo un periodo di stagionatura della posa del manto, l’omologazione di Classe B e potrà ospitare competizioni federali a carattere nazionale. La consegna all’utenza è prevista per l’inizio del 2021. Un toccasana per le società di atletica leggera, costrette da mesi a lunghe peregrinazioni per far svolgere le sedute d’allenamento ai propri tesserati presso altre strutture o persino in location arrangiate. Un’esigenza raccolta dalle Istituzioni locali in virtù del crescente movimento che ormai da anni gravita intorno al campo scuola, al quale sviluppo ha fattivamente contribuito l’attività svolta dell’Asd Cosenza K42, realtà capace di allestire nel tempo un team in grado di legare insieme l’agonismo giovanile e assoluto con quello amatoriale. Una moltitudine di passioni e competenze, scevre da narcisismi, a sostegno di un rinnovato interesse verso l'atletica nostrana, plasmatesi negli anni in operosità laboriose e fruttuose, tanto da sensibilizzare gli Enti preposti affinché si realizzasse questo importante intervento di riqualificazione.
Briefing tra progettista e delegati del Comune prima dell’inizio dei lavori
Il taglio dell’erba alta
Livellamento della superficie del terreno
Scavo per la costruzione del cordolo in cemento
La vecchia pista usurata
La nuova base per la gabbia dei lanci
L’arrivo dei materiali
Le attrezzature della Polytan
La posa delle colate e della semina
Fasi di rigenerazione della pista
La nuova superficie in Rekortan
Tracciature delle corsie
Sezione degli strati gommosi del nuovo manto
Schema punti di rilevamento della velocità
Simulazione utilizzo SmarTracks
Il sensore SmarTracks con cintura