STAFFETTA SOLIDALE A FAVORE DELLA RICERCA
Continua l’impegno dell’Asd Cosenza K42 nel sociale, promuovendo iniziative con finalità benefiche. I runners bruzi sono stati coinvolti domenica 23 maggio nel primo Giro d’Italia podistico a staffetta, la Run4hope, con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della ricerca per la cura dei tumori infantili. Un progetto che coniuga sport e solidarietà e che è partito in contemporanea in tutte le regioni italiane sabato 22. In Calabria cerimonia inaugurale del Giro a Castrovillari con destinazione Rende per il passaggio del primo testimone. Starter dalla tappa successiva assegnata alla K42, l’Assessore allo Sport Giovanni Gagliardi in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Rende, con lo sparo simbolico alle otto da via rossini per concludersi alle tredici in piazza San Bernardino da Siena ad Amantea, location conclusiva per la staffetta della solidarietà accolta dalla delegazione dell’AIRC locale. Per raggiungere il traguardo posto sul sagrato ai piedi dei resti del castello del centro turistico tirrenico, si sono alternati gruppi e singoli podisti con passaggio del testimone a Carolei, Domanico, Potame, Lago e Amantea. Queste le restanti tappe del Giro: Amantea-Lamezia (24 maggio); Lamezia-Catanzaro Lido (25 maggio); Catanzaro Lido-Soverato (26 maggio); Soverato-Roccella Jonica (27 maggio); Roccella Jonica-Locri (28 maggio); Locri-Melito Porto Salvo (29 maggio); Melito Porto Salvo-Reggio Calabria (30 maggio).
L'arrivo della staffetta sabato a Rende
Il gruppo K42 in transito su viale marconi zona Rai direzione Amantea
Passaggio della staffetta su via pasquale rossi a Cosenza
D.Bruno, S.Muzzillo ed E.Franzese iniziano i 6km di salita fino a Carolei
L’arrivo a Carolei per il primo cambio staffetta
Lo stand Run4hope a Carolei
Franco Armieri (Marathon CS) staffettista fino a Domanico
Comune di Domanico
Massimo Ragusa in salita direzione valico di Potame
Potame quota 1050 mt s.l.m.
Gli staffettisti Angelo e Saverio Giordano di corsa verso Lago
Comune di Lago
Massimo Palermo sulla superstrada Lago- Amantea
L’arrivo ad Amantea